Spettacolo mozzafiato oggi al largo di Livorno per la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2019: ben 220 le barche d'altura - record assoluto - che alle quattro del pomeriggio hanno dato vita alla decima edizione della regata
Tanti i velisti noti: Andrea Casale, Paolo Cian, Oscar Tonoli, Francesco Ivaldi, Francesco Rapetti, Franco Manzoli, Michele Regolo, Hugo Rocha, Brad Butterworth, Dean Phipps, Jan Dekker, Bouwe Bekking
Una giornata all'insegna dello sport e del sano divertimento all'aria aperta, quella vissuta oggi al Porto di Pisa, anteprima ufficiale della decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar
Sono 250 le barche che il prossimo giovedì 30 maggio alle 16:00, si lasceranno alle spalle Livorno e Marina di Pisa per puntare la prua verso l'isolotto della Giraglia, le Formiche di Grosseto e infine Punta Ala
Mentre anche le ultime barche della flotta hanno ormai tagliato il traguardo, con il Marina di Punta Ala al centro di una pacifica “invasione” da parte di decine di equipaggi, la grande attesa adesso è per gli atti finali di questa nona edizione da record
Gabriele Bruni: "Abbiamo regatato bene, senza commettere errori. Siamo stati veloci, ma temiamo che la bonaccia che ci ha bloccato tre ore sotto l'isola d'Elba possa compromettere il nostro risultato per la classifica in tempo compensato
Pendragon ha battuto di oltre un’ora il record di percorrenza della regata che resisteva dal 2011, fissando il nuovo primato in 15 ore, 30 minuti e 45 secondi
Ben 196 le barche, sulle 218 inizialmente iscritte, che suddivise nei raggruppamenti ORC International e IRC, dopo la partenza hanno girato una boa di disimpegno posta al vento, per poi sfilare davanti a Marina di Pisa
Al momento, la gigantesca flotta è distribuita nelle due basi logistiche del Porto di Pisa e del Porto di Livorno, location che stanno vivendo questa intensa vigilia della partenza condizionata da un meteo particolarmente incerto per il periodo
Bene oggi Vitamina Veloce SiderAL, il cat in regata per lo YC Repubblica Marinara di Pisa portato da Andrea Lacorte con a bordo i campioni iridati match race Torvar Mirsky e Cameron Seagreen, miglior equipaggio di giornata con due vittorie parziali
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti