domenica, 9 novembre 2025


63 articoli che parlano di 151-miglia

giovedí 30 maggio 2019, ore 21:39 strong maxi fleet sets sail in 151 miglia trofeo cetilar

Strong maxi fleet sets sail in 151 Miglia-Trofeo Cetilar

The 151 Miglia-Trofeo Cetilar is organised by YC Punta Ala, YC Livorno and YC Repubblica Marinara di Pisa, in collaboration with Marina di Punta Ala, Marina di Pisa and the International Maxi Association (IMA)

giovedí 30 maggio 2019, ore 21:33 151 miglia lo spettacolo della partenza

151 Miglia: lo spettacolo della partenza

Spettacolo mozzafiato oggi al largo di Livorno per la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2019: ben 220 le barche d'altura - record assoluto - che alle quattro del pomeriggio hanno dato vita alla decima edizione della regata

mercoledí 29 maggio 2019, ore 19:42 domani la partenza della 151 miglia trofeo cetilar

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar

Tanti i velisti noti: Andrea Casale, Paolo Cian, Oscar Tonoli, Francesco Ivaldi, Francesco Rapetti, Franco Manzoli, Michele Regolo, Hugo Rocha, Brad Butterworth, Dean Phipps, Jan Dekker, Bouwe Bekking

sabato 25 maggio 2019, ore 19:23 con gli m32 un grande prologo per la 151 miglia

Con gli M32 un grande prologo per la 151 Miglia

Una giornata all'insegna dello sport e del sano divertimento all'aria aperta, quella vissuta oggi al Porto di Pisa, anteprima ufficiale della decima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar

lunedí 20 maggio 2019, ore 17:40 151 miglia trofeo cetilar 2019 da record con 250 barche iscritte

151 Miglia-Trofeo Cetilar 2019 da record, con 250 barche iscritte

Sono 250 le barche che il prossimo giovedì 30 maggio alle 16:00, si lasceranno alle spalle Livorno e Marina di Pisa per puntare la prua verso l'isolotto della Giraglia, le Formiche di Grosseto e infine Punta Ala

sabato 2 giugno 2018, ore 20:16 risultati finali della 151 miglia trofeo cetilar 2018

I risultati finali della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2018

Mentre anche le ultime barche della flotta hanno ormai tagliato il traguardo, con il Marina di Punta Ala al centro di una pacifica “invasione” da parte di decine di equipaggi, la grande attesa adesso è per gli atti finali di questa nona edizione da record

venerdí 1 giugno 2018, ore 19:10 151 miglia trofeo cetilar endlessgame la piu veloce in orc

151 Miglia-Trofeo Cetilar: endlessgame la più veloce in ORC

Gabriele Bruni: "Abbiamo regatato bene, senza commettere errori. Siamo stati veloci, ma temiamo che la bonaccia che ci ha bloccato tre ore sotto l'isola d'Elba possa compromettere il nostro risultato per la classifica in tempo compensato

venerdí 1 giugno 2018, ore 18:47 151 miglia trofeo cetilar per pendragon vittoria record

151 Miglia-Trofeo Cetilar: per Pendragon vittoria e record

Pendragon ha battuto di oltre un’ora il record di percorrenza della regata che resisteva dal 2011, fissando il nuovo primato in 15 ore, 30 minuti e 45 secondi

giovedí 31 maggio 2018, ore 20:16 partita oggi la 151 miglia trofeo cetilar

Partita oggi la 151 Miglia-Trofeo Cetilar

Ben 196 le barche, sulle 218 inizialmente iscritte, che suddivise nei raggruppamenti ORC International e IRC, dopo la partenza hanno girato una boa di disimpegno posta al vento, per poi sfilare davanti a Marina di Pisa

mercoledí 30 maggio 2018, ore 21:08 domani la partenza della 151 miglia trofeo cetilar

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar

Al momento, la gigantesca flotta è distribuita nelle due basi logistiche del Porto di Pisa e del Porto di Livorno, location che stanno vivendo questa intensa vigilia della partenza condizionata da un meteo particolarmente incerto per il periodo



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

campionati invernali    open skiff    mini transat    rsaero    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    optimist    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci