La Alan Kurdi si è rifiutata di di seguire la procedura per la richiesta di un porto sicuro alla Germania (di cui batte bandiera) e pertanto si è resa necessaria una misura umanitaria urgente
Il Salone Nautico di Genova 2020 sarà dal 1# al 6 ottobre. La Barcolana è fissata per il giorno 11 dello stesso mese, dunque - contrariamente a quanto affermato - volutamente non vi è alcuna sovrapposizione.
Si farà dal 1° al 6 ottobre. Allo studio anche un’eventuale estensione dell’evento a nove giorni (da sabato 3 a domenica 11 ottobre) per ottimizzare i flussi di partecipazione nell’assoluto rispetto della sicurezza
La richiesta di una riapertura modulare, progressiva e controllata delle attività è stata rappresentata al Governo, non come una mera rivendicazione di un comparto in difficoltà, ma quale risultato di precise risultanze delle proiezioni economiche
Infrastrutture e trasporti, Esteri, Interno e Salute hanno firmato un decreto che blocca di fatto l'accesso dei porti italiani alle ONG per la strategia di contrasto alla diffusione del Covid-19. Il caso della tedesca Alan Kurdi
Dede De Luca:"Abbiamo bisogno del supporto del mondo scientifico e delle istituzioni per certificare i nostri prodotti in tempi brevi, insieme a quello della produzione tessile per il reperimento dei materiali"
Porti: stop a canoni e tassa di ancoraggio a tutto il 2020; Tir: poter circolare anche nei festivi fino a fine emergenza. Prorogare revisioni e patenti in tutta Europa
L’ordinanza dal prossimo mercoledì 8/4 impone la registrazione preventiva alla banca dati gestita dal comune di Messina. Bisogna prenotarsi almeno 48 ore prima ed è necessario avere il preventivo nulla osta del sindaco del comune dove si intende andare
Esercitazione anti-pirateria con la motonave “Grande Dakar”, del Gruppo Grimaldi, la Confitarma, la Marina Militare, la Guardia Costiera e la fregata “Luigi Rizzo”
Manca un accordo europeo sulla proroga della validità delle patenti e revisioni scadute che per ora vale solo in Italia. I pagamenti slittano a 12 mesi e il settore potrebbe realmente fermarsi
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat