Tutto pronto allo Yacht Club Adriaco per il 15° Raduno "Città di Trieste" per imbarcazioni in legno classiche, d’epoca o progettate da Carlo Sciarrelli (6-7 ottobre). A pochi giorni dall’inizio della competizione oltre 60 imbarcazioni hanno inviato l’iscrizione. Grande l’affluenza da fuori Regione con barche in arrivo dalle Marche alla Romagna, dal Tirreno e dalle vicine coste della Slovenia e della Croazia.
Tra gli iscritti spiccano le new entries Carmen Mc Rea dell’austriaco Harald Alfers, il Sangermani Bufeo Blanco di Giuseppe Marino battente guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, e Sirius, progetto di Olin Stephens, di Fabio Mangione del Circolo Nautico Pescara, che si daranno battaglia tra le imbarcazioni classiche per la conquista del Trofeo Sergio Spagnul, vinto lo scorso anno dall’imbarcazione Strale di Bruni Bandini e Trogu del Circolo Velico Ravennate.
Per gli yacht d’epoca risulta già ormeggiato ai moli del Club il bellissimo 6 metri S.I. Margaux dell’austriaco i Ingo Hopfgartner, che sfiderà il vincitore del trofeo Modugno dello scorso anno: Ciao Pais di Massimo Fonda della Triestina della Vela.
Nella categoria riservata alle “passere” si rinnoverà senza dubbio il duello tutto locale tra il muggesano Koala di Mario Bernardi, Nababbo II di Guglielmo Danelon vicepresidente dell’Adriaco e il mitico Nibbio di Piero Barcia della Triestina della Vela.
Dopo una sosta in cantiere, e gli ultimi colpi di pennello per rimettere a nuovo i legni, hanno attraccato ai moli del Club anche le due imbarcazioni più antiche in competizione. Sorella di Renato Pirota, varata nel 1858, che può vantare il titolo di imbarcazione da diporto più antica del Mediterraneo, e Bat, costruito nel 1889, oggi di Paolo Lodigiani, ma appartenuto in passato a Carlo Sciarrelli.
Un ritorno accolto con molto entusiasmo riguarda infine il dragone Buriana appartenuto in passato alla famiglia Illy. Il suo arrivo è previsto per venerdì direttamente da un cantiere di Cervia che ne ha curato il restauro.
VECCHIE SIGNORE E NUOVE TECNOLOGIE
La vera novità di quest’anno è però rappresentata dalla diretta web, grazie alle telecamere di LiveEye, con la quale gli appassionati potranno seguire tutte le fasi della regata direttamente dal sito dello Yacht Club Adriaco all’indirizzo www.ycadriaco.it o dal sito www.liveye.it.
Sul sito del Club sono a disposizione tutte le principali informazioni relative alla manifestazione.
Photo Credit: Alberto Lucchi
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno