martedí, 25 novembre 2025

REGATE

XII edizione della “The Carnival Race 420&470”

xii edizione della 8220 the carnival race 420 amp 470 8221
redazione

Quasi centocinquanta equipaggi di 17 nazioni si sono ritrovate a Marina degli Aregai per una nuova edizione di quella che è una delle più importanti regate al mondo per la classe 420 organizzata dallo Yacht Club Sanremo.

 

Le condizioni meteo in questi 4 giorni di regata non sono sempre state favorevoli all’organizzazione, ma hanno permesso di disputare 7 belle prove tutte con venti da regime di levante, temperature mite e mare appena mosso che ha privilegiato gli atleti provenienti dalla Grecia con  dominio assoluto in entrambe le categorie sia Open che Women.

 

Marina degli Aregai, gestita da D-Marin, si conferma davvero una location ideale per eventi velici di questa portata. I suoi ampi spazi e le strutture all’avanguardia sono perfetti per ospitare competizioni internazionali, come la regata della classe 420. Inoltre, la sua posizione strategica e le condizioni meteo favorevoli permettono una gestione fluida delle prove e offrono agli atleti un ambiente ottimale per gareggiare. Non c'è da stupirsi che venga scelta ripetutamente per eventi di rilevanza mondiale.

 

Nella classe 470, che è una classe olimpica, gli italiani Vucetti / Bonifacio hanno davvero impressionato con una performance straordinaria, sono riusciti a mantenere un livello di costanza e determinazione notevole, scartando come peggior risultato un quinto posto. La loro abilità e la capacità di rimanere sempre nelle posizioni di vertice li hanno fatti emergere, non scendendo mai dal podio nelle altre prove. Un risultato davvero di alto livello che sottolinea la qualità e la preparazione della vela italiana!

 

Nella classe 420, la divisione della flotta in Gold e Silver dopo quattro prove ha sicuramente reso la competizione ancora più interessante e strategica. 

La flotta Gold ha visto una lotta serrata tra i migliori equipaggi, con i greci che hanno dominato la scena: si sono aggiudicati i primi due posti nella classifica Open confermando la loro superiorità in questa classe; terzo gradino del podio è andato a ITA57228 Dona/Dogliotti. Anche nella categoria femminile, le atlete greche hanno fatto la voce grossa, occupando i gradini più alti del podio. È stato un dominio assoluto da parte della Grecia, che ha dimostrato ancora una volta la forza e la tradizione della vela greca a livello internazionale!

 

La Carnival Race ha sicuramente lasciato un segno importante, e l'appuntamento per il prossimo anno è già segnato nel calendario degli appassionati di vela. Il continuo supporto di realtà come il Gruppo Cozzi Parodi e D-Marin è fondamentale per il successo dell'evento, che non solo promuove la vela a livello internazionale, ma contribuisce anche a consolidare Marina degli Aregai come uno dei principali poli per competizioni di alto livello. Non vediamo l'ora di vedere cosa riserverà la prossima edizione! ph. M. Solia

 


25/02/2025 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci