domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

VENEZIA CHALLENGE

XI Venice Hospitality Challenge: vince Prosecco Doc Shockwave 3 – Hotel Excelsior

xi venice hospitality challenge vince prosecco doc shockwave 8211 hotel excelsior
redazione

Prosecco Doc Shockwave 3 – Hotel Excelsior con Mitja Kosmina al timone e armatore veneziano Claudio Demartis è stata la prima imbarcazione a tagliare il traguardo e a vincere la Venice Hospitality Challenge 2024. La regata, che si è svolta come da tradizione sul percorso cittadino della Serenissima che va dalle Rive di San Marco al Canale della Giudecca, ha visto il 90 piedi dello Yacht Club Monfalcone – che al suo attivo vanta un palmarès con oltre 90 vittorie nelle regate più importanti al mondo - prendere la testa subito dopo il via. Un’edizione, quella di quest’anno, particolarmente combattuta con la flotta ancora compatta dopo oltre metà percorso anche per via del vento che non ha mai superato i cinque-sei nodi.

A causa delle avverse condizioni meteo previste lo Yacht Club Venezia, in accordo con le autorità competenti, aveva deciso nei giorni scorsi di rinviare l’XI edizione della Venice Hospitality Challenge a oggi per garantire la sicurezza degli equipaggi e del pubblico durante la regata. L’evento, che fa parte del palinsesto de “Le Città in Festa”, chiude la stagione velica della Serenissima rientrando nel calendario dell’Autunno Veneziano.

Per la prima volta nella storia della Venice Hospitality Challenge il comitato di regata, presieduto da Gianfranco Frizzarin coadiuvato da Francesco Pappagallo, Emilia Barbieri e Antonella Gregoris, ha redatto la classifica finale, con i tempi compensati secondo il regolamento ORC grazie al supporto di Nicola Sironi.

Venice Hospitality Challenge – Classifica finale

Maxi A Regata Skipper

1 Prosecco Doc Shockwave 3 – Hotel Excelsior Mitja Kosmina

2 Idrusa – Alajmo Ristorante Quadri Paolo Montefusco

3 Moro di Venezia – Comune di Venezia/Salone Nautico Dudi Coletti

Maxi B Regata

1 Anywave Safilens – St. Regis Alberto Leghissa

2 Pegaso – Sina Centurion Hotel Roberto Zambelli

3 Clean Sport One – Nolinski Venezia Jure Orel

Maxi Crociera

1 Forever – Londra Palace Francesco Manzin

2 Anemos II – JW Marriott Luca Riccobon

3 Kiwi – Ca’ di Dio/Lilt Paolo Pesaresi

In palio anche il Barcolana Venice Hospitality Trophy, trofeo Challenge assegnato considerando le migliori prove nella Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e Venice Hospitality Challenge che è stato vinto da Anywave Safilens – St. Regis timonata da Alberto Leghissa. Da sottolineare la partecipazione di Ancilla Domini – The Gritti Palace che ha corso anche per Emergency condotta dal navigatore oceanico Alberto Riva.

Il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario ha dichiarato “Quest’anno per la prima volta si è reso necessario rinviare a domenica la regata. Sicuramente una decisione difficile da prendere, ma quando le previsioni meteo sono avverse, diventa una scelta inevitabile. In accordo con le autorità competenti, abbiamo stabilito di posticipare la partenza per garantire l’incolumità degli equipaggi e offrire al pubblico uno spettacolo all’altezza delle aspettative. I problemi da affrontare all’ultimo minuto sono stati davvero tanti ma sono orgoglioso di avere ancora una volta portato a Venezia un evento unico al mondo e ringrazio la Capitaneria di Porto, l’Autorità del Sistema Portuale, la Marina Militare, la Polizia, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento nonostante le molteplici difficoltà.”

Ermelinda Damiano, presidente del Consiglio Comunale di Venezia, ha aggiunto “La Venice Hospitality Challenge valorizza il turismo di qualità, obiettivo comune per tutti noi. Ringrazio Mirko Sguario per il suo impegno che ogni anno ci consente di assistere a uno spettacolo davvero unico.”

Il Gotha della vela ritorna a Venezia e rappresenta una importante tappa di avvicinamento al prossimo Salone Nautico che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno 2025. Complimenti allo Yacht Club Venezia per questa undicesima Venice Hospitality Challenge ricca di emozioni.” Ha infine ricordato Fabrizio D’Oria, direttore del Salone Nautico Venezia.

Patrocinata dal Comune di Venezia e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Venice Hospitality Challenge è supportata dai partner Vela Spa, Salone Nautico Venezia, Marina Militare, Capitaneria di Porto, Guardia Costiera e FIV. Main sponsor Generali Italia, VISA e Boscolo Bielo; sponsor New Murano Gallery, MureaDritta, Prosecco Doc, Panfido, VYP Venice Yacht Pier, Select, Acqua Dolomia, Alilaguna, Assonautica Venezia, Portodimare. Media Partner: Barche, Excellence Magazine, Venezia Made in Veneto, Venezia Unica, Lagunamare e Wonder Cortina.


21/10/2024 08:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci