venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

REGATE

Winter Contest - Trofeo Coopsette: 3^ prova

VELA NAZIONALE

"I giorni della merla sono finiti ma oggi al Primazona Winter Contest-Trofeo Coopsette sembrava di esserci ancora dentro in pieno: 5° di temperatura dell’aria sono pochi per Genova, tanto più che dai monti innevati soffiava un vento gelido che penetrava nelle ossa". E’ il pensiero di Tonino Viretti, leader del Comitato Organizzatore di una manifestazione, quest’anno alla decima edizione, che continua a raccogliere unanimi consensi domenica dopo domenica: quest’oggi una terza tappa tutta da gustare dove in condizioni quasi proibitive tutti gli equipaggi hanno dato fondo a tutte le loro energie per raggiungere il miglior risultato possibile.
I 10 metri/sec di tramontana non hanno quindi intimorito i concorrenti, tutti pronti a lottare per conquistare importanti posizioni in classifica al fine di vincere il prestigioso Trofeo Coopsette. Partenze regolari per 470, 420 e Laser mentre i giovanissimi degli Optimist, dopo una fugace sortita, sono stati fatti rientrare dall’attento Comitato.
Già dalla prima bolina il vento ha dimostrato di non avere intenzione di mollare e lato dopo lato è salito rima a 12 e poi a 14 m/sec: un nuvolone nero, foriero di un ulteriore rinforzo con le prime gocce di pioggia gelata, ha indotto il Comitato a mandare tutti a terra al termine della prima prova grazie agli oltre 20 mezzi dell’assistenza.
"Una giornata persa? Nient’affatto, la prova è stata considerata positiva da tutti gli atleti che attorno alla cioccolata calda preparata con lo squisito Latte Tigullio in quantità industriali (vista la grande richiesta) hanno commentato fatti e misfatti, bordi e incroci, contenti dell’esperienza accumulata. E per rifarsi che cosa di meglio dei canestrelli e delle gallette di Grondona, assieme allo yogurt Flora Plus del Centro Latte Rapallo? " ha proseguito Viretti.
Nessuna sorpresa nella classifica dei 470 nonostante l’assenza di Giulio Desiderato e Alessandro Saettone (YC Italiano) che hanno conservato il 2° posto in classifica generale. Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) hanno vinto ancora e allungato. Sono saliti al terzo posto Claudio Canaccini e Gabriele Arnulfo (YC Italiano).
Nei 420 Davide Vignone e Matteo Ramian si sono piazzati terzi conservando la leadership con 11 punti di distacco su Davide Ortelli e Leonardo Zaggia (CV Bellano), che, vincitori della prova di oggi, sono saliti dal 4° al 2° posto in generale, scavalcando Federica Wetzl e Marta Parladori (Soc. Triestina della Vela) oggi assenti.
Classifica invariata nei Laser standard, con Edoardo Bartolini (Canottieri Mincio) ancora vincitore per la 6a volta consecutiva, e con Alessandro Bachi (YC Città di Genova) e Jacopo Scrivano (CN Bogliasco) che si sono disputati gli altri gradini del podio.
Laser radial: Dario Motta (CV Reggio) si è classificato oggi 3° sopravanzato da Martino Tortarolo (2°), ma ha mantenuto la testa della classifica generale e il distacco di 2 punti. Il vincitore odierno è stato Emanuele Paggio, che ha accorciato la distanza che lo separava da Tortarolo.
Federico della Cagnoletta (AVAL-CDV) ha vinto ancora nel Laser 4.7 e allungato su Giulia Masotto (Canottieri Mincio) oggi sesta, mentre Giacomo Schiapparelli (YC Italiano) ha scontato la sua assenza e lasciato il terzo posto in generale a Erica Rusca (CN Ilva) oggi quarta. Da notare l’ottimo secondo posto di Nicolò Elena, finora assente alle partenze.
"Domani è la Candelora, dall’inverno semo fora, e quindi domenica prossima 8 febbraio il tempo sarà più clemente (per chi crede nei detti popolari) per la quarta ed ultima giornata di questa decima edizione del Primazona Winter Contest, che raggruppa atleti di Roma e di Trieste, dei laghi di Garda, di Como e Maggiore assieme ai liguri per allenarsi in vista della prossima stagione che, visto che ha fatto freddo nei giorni della merla, non potrà che essere fantastica" ha concluso Viretti.

*fonte Primazona News


02/02/2009 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci