domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

Winter Clinic: a fine gennaio l'ultimo appuntamento

winter clinic fine gennaio ultimo appuntamento
redazione

VELA - Con tre week end già archiviati e a poco meno di due settimane all'appuntamento conclusivo, fissato tra il 29 e il 30 gennaio come sempre presso il Marina di Genova Aeroporto, Quantum Sail Design Group Italia e Sailing Factory, organizzatori assieme a Melges Europe e One Design Service del Winter Clinic 2010-2011, tracciano un bilancio favorevole dell'iniziativa che ha radunato un buon numero di equipaggi, desiderosi di prepararsi al meglio in vista della stagione 2011.

"Possiamo ironicamente dire che si è trattato di un Winter Clinic in versione Beta, visto che questa è la prima edizione - spiega Niccolò Bianchi che, assieme a Enrico Fonda, è il coach del Winter Clinic e titolare di Sailing Factory, società che offre servizi a tutto campo inerenti il mondo dell'agonismo velico - Considerando ciò credo sia stato un grande successo da tutti i punti di vista: la partecipazione è stata numerosa, il Marina Genova Aeroporto si è dimostrata una location ideale da tutti i punti di vista e a Genova il clima è sempre dei migliori".

Dopo aver lavorato con una nutrita flotta di Melges 20, gli organizzatori hanno salutato l'arrivo di una rappresentanza del più grande Melges 24, unitasi al gruppo nel corso dell'ultimo week end: "Con i Melges 24 ho lavorato, personalmente, ottenendo grandi risultati. Al termine dei due giorni, infatti, i ragazzi hanno ottenuto evidenti progressi e si sono divertiti molto. Questa è un po' la filosofia di Sailing Factory: imparare ad andare in barca divertendosi!".

Benchè prodotti dallo stesso cantiere, Melges 20 e Melges 24 sono barche molto diverse, che necessitano di un approccio didattico altrettanto differente: "La differenza principale è data dal numero di persone - illustra Bianchi, vincitore del circuito Volvo Cup 2010 con Saetta - E' ovvio che, con cinque membri di equipaggio, il Melges 24 sia una barca più tecnica del Melges 20, monotipo caratterizzato dalla regola owner driver e più semplice essenziale in fatto di regolazioni. Sul Melges 24 ogni dettaglio assume grandissima importanza: in certi casi basta la variazione di un solo centimetro di carico su una scotta per modificare radicalmente le prestazioni. La didattica, poi, cambia radicalmente a seconda di chi naviga sulla barca. Nel corso dell'ultimo weekend ho seguito un equipaggio di debuttanti e uno di quasi veterani. Con i primi abbiamo iniziato definendo i ruoli, l'assetto e dalla spiegazione di come muoversi a bordo in fase di manovra, con i secondi, invece, abbiamo affrontato dettagli tecnici più avanzati".

Winter Clinic 2010-2011
20-21 novembre 2010;
4-5 dicembre 2010;
15-16 gennaio 2011;
29-30 gennaio 2011.


19/01/2011 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci