martedí, 16 settembre 2025

MELGES 24

Winter Clinic: a fine gennaio l'ultimo appuntamento

winter clinic fine gennaio ultimo appuntamento
redazione

VELA - Con tre week end già archiviati e a poco meno di due settimane all'appuntamento conclusivo, fissato tra il 29 e il 30 gennaio come sempre presso il Marina di Genova Aeroporto, Quantum Sail Design Group Italia e Sailing Factory, organizzatori assieme a Melges Europe e One Design Service del Winter Clinic 2010-2011, tracciano un bilancio favorevole dell'iniziativa che ha radunato un buon numero di equipaggi, desiderosi di prepararsi al meglio in vista della stagione 2011.

"Possiamo ironicamente dire che si è trattato di un Winter Clinic in versione Beta, visto che questa è la prima edizione - spiega Niccolò Bianchi che, assieme a Enrico Fonda, è il coach del Winter Clinic e titolare di Sailing Factory, società che offre servizi a tutto campo inerenti il mondo dell'agonismo velico - Considerando ciò credo sia stato un grande successo da tutti i punti di vista: la partecipazione è stata numerosa, il Marina Genova Aeroporto si è dimostrata una location ideale da tutti i punti di vista e a Genova il clima è sempre dei migliori".

Dopo aver lavorato con una nutrita flotta di Melges 20, gli organizzatori hanno salutato l'arrivo di una rappresentanza del più grande Melges 24, unitasi al gruppo nel corso dell'ultimo week end: "Con i Melges 24 ho lavorato, personalmente, ottenendo grandi risultati. Al termine dei due giorni, infatti, i ragazzi hanno ottenuto evidenti progressi e si sono divertiti molto. Questa è un po' la filosofia di Sailing Factory: imparare ad andare in barca divertendosi!".

Benchè prodotti dallo stesso cantiere, Melges 20 e Melges 24 sono barche molto diverse, che necessitano di un approccio didattico altrettanto differente: "La differenza principale è data dal numero di persone - illustra Bianchi, vincitore del circuito Volvo Cup 2010 con Saetta - E' ovvio che, con cinque membri di equipaggio, il Melges 24 sia una barca più tecnica del Melges 20, monotipo caratterizzato dalla regola owner driver e più semplice essenziale in fatto di regolazioni. Sul Melges 24 ogni dettaglio assume grandissima importanza: in certi casi basta la variazione di un solo centimetro di carico su una scotta per modificare radicalmente le prestazioni. La didattica, poi, cambia radicalmente a seconda di chi naviga sulla barca. Nel corso dell'ultimo weekend ho seguito un equipaggio di debuttanti e uno di quasi veterani. Con i primi abbiamo iniziato definendo i ruoli, l'assetto e dalla spiegazione di come muoversi a bordo in fase di manovra, con i secondi, invece, abbiamo affrontato dettagli tecnici più avanzati".

Winter Clinic 2010-2011
20-21 novembre 2010;
4-5 dicembre 2010;
15-16 gennaio 2011;
29-30 gennaio 2011.


19/01/2011 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci