Sabato, con Scirocco forte fino a 23 nodi e pioggia, hanno disputato una prova i J24 per il Trofeo Lozzi e i Platu 25 per l’Invernale. Domenica sole e vento leggero, prima da Libeccio e poi da Maestrale, per l’Altura, che ha disputato una regata costiera fino a Torre Astura e ritorno, e ancora per J24 e Platu 25, che hanno disputato due prove a bastone sulle boe.
Il Comitato di Regata Altura era presieduto da Emanuela Proietti con Ettore Paradiso, quello dei monotipi da Mario de Grenet con Stefano Venturi e Alfredo Posillipo. Comitato delle proteste presieduto da Paolo Romano Barbera.
Nei J24, dopo 12 prove, prosegue il dominio di La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare), che con altri due primi posti aumenta il vantaggio su Arpione di Michele Potenza (9-7 nelle due prove di domenica). Terzo Pelle Rossa di Gianni Riccobono (2-8).
Nei Platu 25, dopo 11 prove, in testa Astragalo di Alberto Cappiello (CdV Roma, 2-2-1 nel fine settimana), davanti a Ursa Minor di Lorenzo Bertini (CN Senigallia) e Nannarella di Emanuele De Martinis Terra (CV Ventotene), vincitore della dura prova del sabato.
Per l’Altura IRC vince la prova costiera l’X-37 Wanax EXP Team di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino), che si porta anche in testa alla classifica dell’Invernale dopo sei prove. Secondo posto in classifica generale per il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CdV Roma, terzo nella costiera). Terzo il First 45 Orion E-Cubit di Vele al Vento (CV Fiumicino), secondo nella costiera.
Classifica confermata anche nella stazza ORC, con Wanax EXP Team che precede Calipso E-Cubit e Orion E-Cubit. Il podio della regata costiera vede Wanax EXP Team precedere Orion E-Cubit e l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi.
La 48esima edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare), dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro