Dopo essersi riconfermata Campionessa d’Italia domenica 29 luglio al Lago del Salto (Rieti), la giovane promessa italiana del Wakeboad Giorgia Gregorio ha scelto l’incantevole cornice della Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino, per un “allenamento” speciale con i campioni tedeschi Dominik Gührs e Frederic von Osten, che lo scorso anno hanno conquistato il primo e terzo posto nel Campionato mondiale di Cable Wakeboard.
I tre atleti Red Bull, tra i più rappresentativi a livello mondiale nel wakeboard, nel 2011 avevano scelto di sfoggiare le proprie abilità tecniche nelle acque del celebre Lago di Resia, in Alta Val Venosta, e anche quest’anno si sono concessi il “lusso” di esibirsi insieme in uno scenario davvero inusuale.
Per l’intera giornata i tre ragazzi, attraverso l’apposito system 2.0, l’impianto sportivo a fune con il quale vengono trainati sull’acqua, si sono esibiti nei Giardini della Reggia, sullo specchio d’acqua della Peschiera nel Parco Basso e sul Canale dell’Allea della Fontana dell’Ercole, intorno ai resti dell’antico Tempio di Diana, alternandosi in questa disciplina che fonde sci nautico e snowboard e che permette di sfruttare le onde per compiere salti mozzafiato e spettacolari trick.
“Una giornata divertente e insolita - ha commentato Dominik - ed anche un’occasione unica per poter fare lo sport che amo in contesti non convenzionali e unici, come la Reggia di Venaria Reale, location italiana ricca di storia e fascino!”.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA