Si sono conclusi ieri i campionati EAME (Europa, Africa e Medio Oriente) di wakeboard 2007, (ritardati per motivi organizzativi), che hanno visto gli azzurri impegnati sulle acque del Vaal River in Sudafrica.
L’Italia ha fatto incetta di medaglie, un risultato storico per la nazionale di wakeboard, questa disciplina giovane da poco presente in Italia che ha già da qualche anno un validissimo gruppo di atleti.
Ginevra Gentile, campionessa italiana assoluta, che già si era imposta ai mondiali l’anno scorso dove aveva vinto un meritatissimo argento, conquista uno splendido oro nella sua categoria, girls. Dietro di lei Giulia Pronesti, argento, a sottolineare quanto alto sia il livello tecnico di queste atlete.
Ricky Santori, uno dei veterani azzurri e tra i migliori atleti al mondo, già medaglia d’argento agli Europei 2006, conquista il bronzo di categoria (Master).
Ma non finisce qui: è l’argento a squadre, risultato mai ottenuto nella storia del wakeboard azzurro, alle spalle della Gran Bretagna e davanti al Sudafrica, che non lascia dubbi su quanto la nazionale italiana sia ai massimi livelli continentali in questa disciplina.
“Non c’è che dire – dichiara Piero Gregorio, tecnico azzurro – abbiamo superato ogni aspettativa. Sapevamo di avere degli atleti forti ed eravamo consci delle possibilità di fare bene. Ma i risultati ottenuti qui sono davvero straordinari. I ragazzi hanno lavorato tanto, siamo tutti euforici”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"