VELA - Torna in acqua, domani alla Marina di Scarlino, la flotta dei Melges 24 per la seconda tappa della Volvo Cup: li attendono sole, caldo e venti moderati.
56 gli iscritti provenienti da 11 diverse nazioni per quello che sarà il Campionato Italiano più numeroso degli ultimi anni. La seconda tappa della Volvo Cup Melges 24 coincide infatti con il Campionato Italiano di classe, non nuovo a questo tratto di mare. Tutto è pronto al Club Nautico Scarlino, saranno quattro giorni di regata da giovedì 7 a domenica 10 aprile con un massimo di tre prove quotidiane. Il primo avviso di partenza suonerà domani alle 12,00, condizioni meteo permettendo, dopo lo skipper briefing delle 10,30.
Gli equipaggi iscritti fanno pensare a una dura lotta in acqua, la flotta è divisa equamente tra professionisti e Corinthian. Tra i Pro, occhi puntati su Saetta, vincitore della prima tappa, con un dream team che vede Alberto Bolzan al timone e Daniele Cassinari alla tattica; ma anche il secondo classificato Giogi di Matteo Balestrero con l’ex Luna Rossa Massimo Gherarducci e Altea di Andrea Racchelli, che qui a Scarlino ha un record positivo di risultati; ma anche Little Wing con Enrico Zennaro al timone e Branko Brcin alla tattica.
Ricco il calendario dei social events, che parte con un aperitivo di benvenuto giovedì sera alle 19,00 alla Piazzetta della Marina di Scarlino. Un pasta party allieterà i regatanti al rientro dal mare venerdì in banchina, ma il sabato ci sarà la vera festa: un cocktail dopo cena, alle 21,30, sempre alla Piazzetta della Marina di Scarlino, per premiare gli equipaggi vincitori della prima tappa di Sanremo. Al primo classificato, Saetta, andranno cinque orologi Immersion, mentre per tutti ci saranno le polo di Conte of Florence e tazze di caffè Nespresso prima e dopo le regate.
La premiazione del Campione Italiano avverrà domenica immediatamente dopo le regate, che avranno il limite delle 15,00 per l’ultima partenza.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"