Vela, Melges 24 - Saetta cala l'ultimo asso a Porto Rotondo e conquista anche questa tappa del circuito Volvo Cup. Durante la tre giorni di regate nella località smeraldina il cattivo tempo è stato il vero protagonista dell'appuntamento che ha visto partecipare venti Melges 24.
L'equipaggio di Gianni Catalogna, armatore veronese, composto da Alberto Bolzan (timoniere), Daniele Cassinari (tattico), Cesare Claudani (tailer), Michele Giovannini (tailer) e Simone Spangaro (prodiere) ha vinto conquistando due primi e due secondi nelle uniche quattro prove disputate. Ad insediare Saetta, nella seconda giornata di regate, l'equipaggio di Blu Moon, armata da Franco Rossini, vittorioso nelle prime due prove di Sabato, giornata conclusa poi in bellezza con la vittoria di Saetta nell'ultima prova. La classifica generale, con nessuno scarto visto le poche prove svolte, ha visto al secondo posto Blu Moon, seguita da Giogi di Matteo Balestrero piazzatosi terzo grazie alla squalifica di ieri dell'imbarcazione Maidollis, in situazione di penalità nei confronti di Arborea durante la terza prova.
"Abbiamo vinto ed ottenuto tutte le risposte che volevamo dalle nostre prove dei materiali e dalla messa a punto - ha commentato soddisfatto Daniele Cassinari, tattico di Saetta - ora la nostra concentrazione si focalizza sull'ultima tappa e, principalmente, sull'Europeo in Danimarca".
La flotta Melges 24 si sposterà ora sul lago, a Riva del Garda, dove dal 7 al 10 luglio avrà luogo l'ultima tappa Volvo Cup 2011. La classifica provvisoria di Circuito vede saldamente in testa Saetta, laureatasi quest'anno a Scarlino Campione Italiana di Classe.
Classifica generale
1. Saetta 1-2-2-1 pt. 6
2. Blu Moon 4-1-1-6, pt. 12
3. Giogi 9-6-7-2 pt. 24
4. Litte Wing 6-5-3-12 pt. 26
5. Altea 2-7-11-7 pt. 27
seguono 15 imbarcazioni.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio