lunedí, 10 novembre 2025

MELGES 24

Volvo Cup, Melges 24: in testa Alberto Bolzan su Hurricane

volvo cup melges 24 in testa alberto bolzan su hurricane
redazione

Vela, Melges 24 - Ancora carniere pieno per questa seconda giornata della Melges Week, che fino a domenica terrà banco nelle acque del lago di Garda, davanti al Circolo Vela Torbole.

Tre prove anche oggi e di quelle che in genere mettono un po’ di scompiglio, quantomeno nella lettura delle regate.

E’ il bello della vela, dicono, quello sport in cui qualche volta davanti a tutti, anche ai Big con “B” maiuscola ci stanno absolute beginners, almeno per una bolina… dopo la poppa tutta un’altra storia.

 

E come sempre partiamo dall’inizio, dall’Ora che tarda ad entrare e che costringe il comitato di regata presieduto da un precisissimo Fabio Barrasso ad issare l’intelligenza a terra.

Quando finalmente viene chiamata sulla linea di partenza, la flotta scalpita, brucia i tempi e costringe il comtiato a un richiamo generale e a issare la Zulu. Si parte, tutto regolare, l’Ora soffia sui 12/14 nodi e davanti a tutti si mette subito Peter Podunavac al timone di Paikea. Nulla da fare per gli inseguitori, Riccardo Simoneschi e Niccolò Bianchi che sul traguardo chiuderanno rispettivamente secondi e terzi.

 

Si parte per la seconda prova, il vento rinforza e scatta subito avanti Chris Rast alla barra di EFG Bank. Un salto di vento crea qualche problema nel gruppo di testa e sulla prima boa il primo è proprio Chris Rast, davanti a Blu Moon e ad Audi.

 

Rast è sempre più solo davanti alla flotta e chiude con un ampio vantaggio su Paikea, in giornata davvero spettacolare, e ad Alberto Bolzan bravissimo a recuperare dopo essere passato sesto e alla bolina.

 

Deve sventolare la zulu per far partire la terza prova della giornata. In pochi azzardano il lato veronese, ma è la scelta giusta che premia Franz Rocks, Asante Sana del timoniere armatore torbolano Claudio Dutto e Ivan Venturi il primo dei corinthians al timone di Enjoy 3.

 

I big sembrano essere in ritardo, ma sembrano soltanto perché alla seconda bolina davanti alla flotta c’è infatti c’è Luca Valerio al timone di All In, proprio a Torbole tornato al timone di un Melges 24.

Seguono Enjoy 3, Altea e Nava in netta ripresa rispetto alle prove precedenti.

 

Sulla linea di arrivo c’è sempre All In, davanti a Enjoy e ad Andrea Racchelli su Altea, Matteo Balestrero su Giogi e a Francesco Barbi su Nava.

 

Dopo sei prove, la classifica vede ancora in testa Alberto Bolzan su Hurricane, comunque molto regolare nelle prestazioni anche in una giornata davvero complessa e difficile da interpretare. Secondo il solito Saetta, timonato da Niccolò Bianchi. Conquista il terzo gradino del podio Paikea, mentre la leadership della classifica corinthian è salda in mano a Ivan Venturi su Enjoy 3.

 

Blu Moon, protagonista ieri di una gioranta ben al di sotto delle attese, mostra segni di ripresa e salta invece in testa alla classifica del Terra Cielo Mare Speed Contest.

 

E domani alle 12,30 si torna in acqua…


09/07/2010 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci