Vela, Melges 24 - Ancora carniere pieno per questa seconda giornata della Melges Week, che fino a domenica terrà banco nelle acque del lago di Garda, davanti al Circolo Vela Torbole.
Tre prove anche oggi e di quelle che in genere mettono un po’ di scompiglio, quantomeno nella lettura delle regate.
E’ il bello della vela, dicono, quello sport in cui qualche volta davanti a tutti, anche ai Big con “B” maiuscola ci stanno absolute beginners, almeno per una bolina… dopo la poppa tutta un’altra storia.
E come sempre partiamo dall’inizio, dall’Ora che tarda ad entrare e che costringe il comitato di regata presieduto da un precisissimo Fabio Barrasso ad issare l’intelligenza a terra.
Quando finalmente viene chiamata sulla linea di partenza, la flotta scalpita, brucia i tempi e costringe il comtiato a un richiamo generale e a issare la Zulu. Si parte, tutto regolare, l’Ora soffia sui 12/14 nodi e davanti a tutti si mette subito Peter Podunavac al timone di Paikea. Nulla da fare per gli inseguitori, Riccardo Simoneschi e Niccolò Bianchi che sul traguardo chiuderanno rispettivamente secondi e terzi.
Si parte per la seconda prova, il vento rinforza e scatta subito avanti Chris Rast alla barra di EFG Bank. Un salto di vento crea qualche problema nel gruppo di testa e sulla prima boa il primo è proprio Chris Rast, davanti a Blu Moon e ad Audi.
Rast è sempre più solo davanti alla flotta e chiude con un ampio vantaggio su Paikea, in giornata davvero spettacolare, e ad Alberto Bolzan bravissimo a recuperare dopo essere passato sesto e alla bolina.
Deve sventolare la zulu per far partire la terza prova della giornata. In pochi azzardano il lato veronese, ma è la scelta giusta che premia Franz Rocks, Asante Sana del timoniere armatore torbolano Claudio Dutto e Ivan Venturi il primo dei corinthians al timone di Enjoy 3.
I big sembrano essere in ritardo, ma sembrano soltanto perché alla seconda bolina davanti alla flotta c’è infatti c’è Luca Valerio al timone di All In, proprio a Torbole tornato al timone di un Melges 24.
Seguono Enjoy 3, Altea e Nava in netta ripresa rispetto alle prove precedenti.
Sulla linea di arrivo c’è sempre All In, davanti a Enjoy e ad Andrea Racchelli su Altea, Matteo Balestrero su Giogi e a Francesco Barbi su Nava.
Dopo sei prove, la classifica vede ancora in testa Alberto Bolzan su Hurricane, comunque molto regolare nelle prestazioni anche in una giornata davvero complessa e difficile da interpretare. Secondo il solito Saetta, timonato da Niccolò Bianchi. Conquista il terzo gradino del podio Paikea, mentre la leadership della classifica corinthian è salda in mano a Ivan Venturi su Enjoy 3.
Blu Moon, protagonista ieri di una gioranta ben al di sotto delle attese, mostra segni di ripresa e salta invece in testa alla classifica del Terra Cielo Mare Speed Contest.
E domani alle 12,30 si torna in acqua…
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica