Vela, melges 24 - Ultime ore di quiete ad Alghero, dove domani mattina avrà inizio la tappa più importante della Volvo Cup Melges 24 2010. Oltre ai punti validi ai fini della classifica assoluta del circuito - guidata dopo due appuntamenti da un regolarissimo Hurricane-Murphy&Nye - la frazione assegnerà infatti anche il titolo di campione italiano Melges 24.
Uka Uka Racing cercherà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Cagliari dagli assalti di una flotta meno nutrita di altre volte - gli iscritti sono quarantaquattro - ma di certo non meno agguerrita e determinata. Tra i principali avversari del binomio Bressani-McKee figurano il velocissimo Blu Moon, come sempre affidato da Franco Rossini alla mano di Flavio Favini, Saetta, Poizone Rouge, All-In e Hurricane-Murphy&Nye.
Confermato nella sua totalità, l'equipaggio di Paolo Testolin e Gianni Catalogna è giunto in Sardegna già da alcuni giorni con l'obiettivo di raffinare la messa a punto della barca, studiare un campo di regata pressochè inedito e lavorare su altri aspetti, come manovre e comunicazione tra i vari membri del team. Daniele Cassinari, tattico di Hurricane-Murphy&Nye, all'indomani della frazione di Scarlino, chiusa con la conquista di un ottimo terzo posto, aveva infatti dichiarato: "Io e Alberto Bolzan ci conosciamo da tanto tempo, ma non ci eravamo mai ritrovati nello stesso pozzetto: stiamo imparando a conoscerci. E' un aspetto che miglioreremo senza dubbio con l'allenamento e con il tempo".
Il Campionato Italiano Melges 24 si svolgerà nell'arco di quattro giorni e conterà un massimo di dodici prove. Non potranno essere disputate più di tre regate al giorno. Uno scarto è previsto dopo lo svolgimento della quinta manche.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore