mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

MELGES 24

Vittoria carica di significati per la Canottieri Garda

vittoria carica di significati per la canottieri garda
redazione

 “Fa molto bene alla Canottieri Garda il terzo titolo velico del 2017, dopo quello conquistato da Antonio Squizzato nel 2.4 Paralimpico,  da Paola Bergamaschi nell' FX olimpico, ora il Melges 24. Per noi è la stagione 2017, la numero 126  - sottolinea  il dottor Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda - Carlo Fracassoli e Chicco Fonda, tra l'altro vice Campioni del Mondo Melges in carica - è sempre Maroni che parla -  faranno ora parte dell’equipaggio Canottieri che parteciperà al campionato italiano a squadre organizzato dalla Lega italiana vela, nel quale l’anno scorso ci siamo classificati al quinto posto”. Il Campionato Melges 24 si è giocato sulla rotta Riva del Garda-Salò, la stessa che percorreva spesso Gabriele D'Annunzio per la Canottieri Garda ideatore degli Agonali e della Coppa del Liutaio, della Fraglia di Riva, addirittura presidente in eterno. Sul filo della storia si è così giocato l'evento dei Melges 24, Campionato Italiano e Tappa del Circuito Europeo. A completare il suo equipaggio c’erano - oltre - al triestino   Enrico Fonda, sempre della Canottieri, l’armatore bresciano Gian Luca Perego, portacolori dello Yc Cortina, il verbanese Giovanni Ferrari e l’altro gardesano Stefano Lagi. 
La regata di Riva era la 2° tappa dell’European Sailing Series della classe Melges 24, valida anche come Campionato nazionale di classe. Dopo 7 regate stravince Fracassoli su “Maidollis” dell’armaore bresciano Gian Luca Perego. Nella categoria Corinthian vince  Niccolò Bertola. Dopo Fracassoli troviamo in classifica lo statunitense Bruce Ayres su “Monsoon” che è riuscito ad agguantare il secondo posto assoluto seppur di un solo punto davanti all’ ungherese Bakorczy su “FGF Sailing Team”; quarto il verbanese Andrea Rachelli su “Altea”. Ottime regate per Niccolò Bartola, che oltre a vincere tra i Corinthian - categoria che aveva in gara ben 26 equipaggi su 39- ha conquistato un onorevole 5° posto assoluto.


23/05/2017 18:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci