Il traghetto della Tirrenia Vincenzo Florio potrebbe essere affondato al largo di Palermo. Questa una delle ipotesi al vaglio della Capitaneria di Porto che sta coordinando le operazioni. L’incendio a bordo non è ancora del tutto domato e la Vincenzo Florio è ancora “raffreddata” dai Vigili del Fuoco che temono il verificarsi di nuovi focolai. Una ulteriore ipotesi è quella di far incagliare il traghetto su un basso fondale in modo da permettere eventuali sopralluoghi che sarebbero utili all’inchiesta. Questa seconda linea è la più probabile se tecnicamente percorribile ed è anche quella più vicina alle esigenzze della procura della Repubblica di Palermo.
Al momento sembra comunque escluso che la nave possa essere attraccata in porto. Forte l’apprensione da parte dei passeggeri della Vincenco Florio che hanno passato la notte a Palermo e sperano di poter recuperare, se non le auto, almeno le valige rimaste a bordo.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati