Dopo quattro prove disputate come da programma nel fine settimana appena concluso nelle acque di Viareggio da una quindicina di equipaggi delle Classi Star e Finn, si è concluso con successo il Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi 2024 organizzato dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
A firmare questa sesta edizione, con una prova d’anticipo e un tris di vittorie di giornata, gli staristi fuoriclasse Enrico Chieffi e Nando Colaninno (Ita 8563 Clan SVV; 3 punti, 1,1,1,dns i loro parziali) che hanno preceduto sul podio i vincitori della regata conclusiva Marco Viti e Alessandro Cattaneo (Ita 8516 Gemmasofia, CVFdM; 3,4,3,1) ex aequo (7 punti) con Paolo Nazzaro e Paolo Cisbani (Ita 8527 Dafne, AVB; 2,3,4,2) -entrambi gli equipaggi secondi e terzi lo scorso anno. Da segnalare anche il quarto posto assoluto dell’equipaggio svizzero formato da Piet Eckert e Federico Melo (9 punti; 5,2,2,dns) argento al Mondiale Star 2023 disputato a Scarlino.
Nei Finn, invece, la vittoria è andata ad Andrea Poli che ha preceduto Andrea Leonardi e Franco Dazzi.
“Sono state due giornate favolose, caratterizzate da vento sui 10 nodi, mare calmo e tanto sole- ha commentato il presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti coadiuvato dagli assistenti in bolina Antonio e Luciano e dagli assistenti ai Finn Daniele ed Ettore -Abbiamo dovuto fare diversi cambi di percorso, ma le prove sono state tutte molto divertenti e impegnative… d’altra parte, come diceva anche Valentin Mankin, il campo di regata viareggino è difficile per le correnti e i salti di vento ma come tattica di regata è al top ed è considerato dagli staristi fra i campi di gara più belli.”
Nel corso della premiazione svoltasi presso la base nautica Star della SVViareggina, Davide Mugnaini, Amministratore Delegato e Socio di Seven Stars Marina & Shipyard, dopo aver ripercorso la storia di questa manifestazione e il suo esordio nelle Star come prodiere di Sergio Puosi -ricordato da tutti con affetto- ha donato a tutti gli equipaggi gadgets e magliette ricordo della manifestazione. Al termine, Nando Colaninno ha, inoltre, voluto ringraziare per l'ospitalità e l’organizzazione “tutta la "Viareggio velica”, il Circolo, i suoi uomini chiave, gli onnipresenti regatanti… e, soprattutto, i Mugnaini Boys per la realizzazione dell’evento.”
Bellissima occasione per ritrovarsi tutti insieme al termine delle regate del sabato e molto apprezzato da tutti, anche il tradizionale buffet con prodotti tipici offerto e realizzato dalla famiglia Mugnaini, sponsor e ideatrice della manifestazione che ha fatto da banco di prova in vista del prossimo Trofeo Benetti 2024.
Da questo venerdì a domenica -24/26 maggio-, infatti, Viareggio ospiterà il LX Trofeo Emilio Benetti Historic Event I.S.C.Y.R.A. la Regata internazionale e storico appuntamento al quale sono attesi come ogni anno nomi di spicco della vela nazionale ed internazionale di grande livello tecnico: i più grandi velisti di tutti i tempi, infatti, si sono cimentati sulla Star e Viareggio ospita una delle più importanti Flotte di tutto il mondo e uno dei più apprezzati campi di regata. La passata edizione era stata vinta proprio da Enrico Chieffi e Nando Colaninno e per l'amministratore delegato di Slam si era trattato della sesta affermazione al Trofeo Benetti: un record assoluto nella storia della manifestazione che, come tradizione, assegnerà anche il Trofeo Andrea Bandoni e premierà anche il primo timoniere Master, Gran Master, Exalted e Young Under 30 -novità di questa edizione, a riprova del grande impegno della Velica Viareggina nel promuovere e diffondere la Star soprattutto fra i più giovani-.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco