Arca SGR conquista anche quest’anno la line honours della Viareggio – Bastia – Viareggio Trofeo Angelo Moratti fissando anche il nuovo tempo di percorrenza che già apparteneva al maxi 100 italiano.
12 ore, 29 minuti e 19 secondi è il nuovo record che migliora di quasi sei ore il precedente tempo sempre detenuto da Arca SGR e siglato nel 2022 nell'evento organizzato dal Club Nautico Versilia.
La quarta line honours della stagione 2024 per il team di Furio Benussi arriva con una prova senza sbavature sfruttando al massimo le condizioni offerte dal percorso che nella notte ha visto punte di vento anche oltre i 20 nodi.
Nel commento di Furio Benussi all’arrivo la soddisfazione e le sensazioni per questo risultato:
“Siamo molto soddisfatti per la line honours e per il record ottenuti in questa edizione di una regata che si disputa su uno dei percorsi senza dubbio più belli del Mediterraneo. Abbiamo gestito molto bene l’approccio verso Bastia che abbiamo raggiunto in tempi molto veloci e la successiva transizione sotto la Corsica quando il vento da 280 gradi è passato a 120. Passata la boa ci siamo riportati nel vento da ovest che ci ha spinto poi senza problemi fin sulla linea di arrivo di Viareggio dove abbiamo chiuso con 6 / 7 nodi di vento che ci ha portato a segnare il nostro nuovo record. Ora speriamo che questo record sia da stimolo per i nostri avversari per venire qui a sfidarci già il prossimo anno perché questo evento merita certamente grande attenzione e la partecipazione dei migliori maxi”.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate