"I Venturieri" stanno organizzando, in collaborazione con il Comune di Chioggia, il loro quinto raduno che si terrà lungo la banchina di Piazza Vigo dal 30 maggio al 2 giugno 2008.
L'Associazione continua ad occuparsi, da più di vent'anni, delle attività auspicate e promosse dal fondatore Gian Marco Borea: tra queste: crociere scuola volte alla riscoperta dell'antica marineria velica, navigazioni di ricerca storica e naturalistica, visite guidate a musei del settore, partecipazione ed organizzazione di convegni e raduni nautici, collaborazioni con enti ed istituti scientifici, costruzione e restauro di imbarcazioni da crociera.
Quello dei Venturieri è forse l'unico raduno di barche classiche, da lavoro ed autocostruite che si tiene in Adriatico ed è una rara occasione di incontro e scambio di conoscenze tra gli appassionati del settore.
Anche quest'anno viene proposto un convegno/seminario, aperto al pubblico, dove architetti di fama nazionale ed ospiti stranieri faranno il punto sulla costruzione e il recupero delle barche tradizionali con un rappresentante degli ultimi mastri d'ascia locali.
Ma non vi sarà solo cultura, sono previste sfilate in laguna, in modo che la flotta sia ben visibile dalle rive, gare marinaresche sia a terra che in mare, sfide tra barche che vorranno cimentarsi per mostrare la loro preparazione e non mancheranno momenti conviviali e di svago.
per informazioni www.venturieri.it
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi