"I Venturieri" stanno organizzando, in collaborazione con il Comune di Chioggia, il loro quinto raduno che si terrà lungo la banchina di Piazza Vigo dal 30 maggio al 2 giugno 2008.
L'Associazione continua ad occuparsi, da più di vent'anni, delle attività auspicate e promosse dal fondatore Gian Marco Borea: tra queste: crociere scuola volte alla riscoperta dell'antica marineria velica, navigazioni di ricerca storica e naturalistica, visite guidate a musei del settore, partecipazione ed organizzazione di convegni e raduni nautici, collaborazioni con enti ed istituti scientifici, costruzione e restauro di imbarcazioni da crociera.
Quello dei Venturieri è forse l'unico raduno di barche classiche, da lavoro ed autocostruite che si tiene in Adriatico ed è una rara occasione di incontro e scambio di conoscenze tra gli appassionati del settore.
Anche quest'anno viene proposto un convegno/seminario, aperto al pubblico, dove architetti di fama nazionale ed ospiti stranieri faranno il punto sulla costruzione e il recupero delle barche tradizionali con un rappresentante degli ultimi mastri d'ascia locali.
Ma non vi sarà solo cultura, sono previste sfilate in laguna, in modo che la flotta sia ben visibile dalle rive, gare marinaresche sia a terra che in mare, sfide tra barche che vorranno cimentarsi per mostrare la loro preparazione e non mancheranno momenti conviviali e di svago.
per informazioni www.venturieri.it
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone