"I Venturieri" stanno organizzando, in collaborazione con il Comune di Chioggia, il loro quinto raduno che si terrà lungo la banchina di Piazza Vigo dal 30 maggio al 2 giugno 2008.
L'Associazione continua ad occuparsi, da più di vent'anni, delle attività auspicate e promosse dal fondatore Gian Marco Borea: tra queste: crociere scuola volte alla riscoperta dell'antica marineria velica, navigazioni di ricerca storica e naturalistica, visite guidate a musei del settore, partecipazione ed organizzazione di convegni e raduni nautici, collaborazioni con enti ed istituti scientifici, costruzione e restauro di imbarcazioni da crociera.
Quello dei Venturieri è forse l'unico raduno di barche classiche, da lavoro ed autocostruite che si tiene in Adriatico ed è una rara occasione di incontro e scambio di conoscenze tra gli appassionati del settore.
Anche quest'anno viene proposto un convegno/seminario, aperto al pubblico, dove architetti di fama nazionale ed ospiti stranieri faranno il punto sulla costruzione e il recupero delle barche tradizionali con un rappresentante degli ultimi mastri d'ascia locali.
Ma non vi sarà solo cultura, sono previste sfilate in laguna, in modo che la flotta sia ben visibile dalle rive, gare marinaresche sia a terra che in mare, sfide tra barche che vorranno cimentarsi per mostrare la loro preparazione e non mancheranno momenti conviviali e di svago.
per informazioni www.venturieri.it
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025