domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

VELEZIANA

Venezia: domenica tutti in acqua per la Veleziana

venezia domenica tutti in acqua per la veleziana
redazione

Vela, Veleziana - E’ stata battezzata “Veleziana del Centenario” perché sarà affidato proprio alla regata ideata quattro anni fa da Claudio Demartis e organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia il compito di chiudere i festeggiamenti per i 100 anni dello storico sodalizio lagunare.

Si prevedono mare e laguna gremiti di barche per domenica 16 ottobre, quando alle 12.30 sarà sparato lo start della Veleziana. Classico ormai il percorso con partenza nel tratto di mare davanti all’Hotel des Bains al Lido e cavalcata attraverso la laguna, passando dalla bocca di porto del Lido, il Forte di S. Andrea, il Collegio Morosini, fiancheggiando Riva degli Schiavoni fino all’arrivo tra i più belli che ci si possa immaginare: davanti alla sede storica della Compagnia in Piazza S. Marco.

Per un paio d’ore il traffico “a motore” verrà ridotto e si potrà assaporare la bellezza di un bacino S. Marco un  po’ più tranquillo, di certo più affascinante. Per la prima volta le vele fanno fare marcia indietro ai traghetti: l’Autorità ha anticipato la partenza del ferry per la Grecia, rendendo così possibile una tregua dalle 13 alle 16 nello specchio d’acqua davanti a S. Marco. Una fantastica, piccola, ma importante vittoria per i piccoli legni e i tecnologici maxi da regata, che invaderanno pacificamente il bacino.

Sul fronte delle iscrizioni ci si aspetta di confermare i successi degli anni passati con la consapevolezza che superare il record di 170 iscritti del 2010 sarà una sfida da far tremare i polsi.

Ad attestare però la bellezza della Veleziana c’è un dato che fa riflettere: saranno presenti tutti i vincitori delle edizioni passate. Da Campione del Garda – Team (per il quale si vocifera il ritorno di Mauro Pelaschier al timone), il maxi di 24 metri vincitore della prima edizione nel 2008, ad Ourdream, che superò proprio Campione del Garda nel 2009, e Brava, l’attuale detentore del Trofeo challenge realizzato dal maestro Simone Cenedese.

Novità di quest’anno è l’arrivo dell’agguerrito TP52 Aniene 1a Classe, campione italiano altura in carica. Top secret ancora il suo equipaggio, ma di certo a bordo ci sarà Matteo Mason, che da anni si prende cura dell’imbarcazione.

Ma la Veleziana è soprattutto la regata di tutti, un modo per salutarsi all’anno successivo e incrociare le prue per l’ultima volta prima dell’arrivo del freddo.

Il meteo prevede vento di bora abbastanza teso, temperature frizzanti e cielo terso.

 

PROGRAMMA:

Sabato 15/10

Dalle 13.30 sfilata delle imbarcazioni battenti guidone della Compagnia della Vela in bacino S. Marco;

Dalle 15.00 alle 20.00 perfezionamento iscrizioni presso il Centro Sportivo d’Eccellenza dell’Isola di S. Giorgio con musica, drink e visita della nuova sede sociale

Domenica 16/10

Ore 12.30 partenza della Veleziana


12/10/2011 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci