martedí, 4 novembre 2025

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: The long stretch Down Under

vend 233 globe the long stretch down under
redazione

Over the last 24 hours their speed differential with the 11 skippers in pursuit has been of the order of three to six knots, on average. As Gabart and Le Cléac’h count down the 360 miles to Cape Leeuwin, the second great cape, and beyond to the Australia East gate which is about 1450 miles ahead of them, there is now 220 miles between Jean-Pierre Dick in third and second placed Le Cléac’h. The Virbac-Paprec skipper was less than 100 miles behind yesterday morning, and that gap is still opening.

The deltas to the runway duo make sombre reading. Bernard Stamm has lost 225 miles, Alex Thomson on Hugo Boss 162. Over 72 hours Mike Golding and Dominique Wavre have lost close to 700 miles. But, equally, to put it in a perspective Golding is now 1390 miles behind the leaders, the distance between Les Sables d’Olonne and Gibraltar, so understanding they are racing in entirely different weather systems, a different race almost, is perhaps not so hard.

Jean Le Cam, sixth on SynerCiel, Mike Golding seventh on Gamesa and Dominique Wavre eighth on Mirabaud continue in the transition zone from the low pressure trough but otherwise most competitors have decent breeze today. In particular Javier Sanso has a good NW’ly flow of 25-35kts which will continue to allow him to catch miles on the trio ahead.  The Spanish skipper from Palma, Mallorca has made 240 miles on Wavre since yesterday afternoon and is now 330 miles behind Mirabaud.

Island hopping Le Cam

The South Indian Ocean is a lonely, featureless wasteland with few islands. Jean Le Cam skirted close to the volcanic St Paul Island which was discovered in 1559 by Evert Gysaerths but it was not until 1696 that the Dutch navigator Willem de Vlaming landed there. Dominique Wavre should also pass close today to this tiny French outpost.

Whilst the two leaders passed the Australia West gate this morning, Bertrand de Broc on Votre Nom Autour du Monde avec EDM projects should pass the Crozet gate today some 300 miles ahead of Tanguy De Lamotte.

 

PHOTO: VINCENT CURUTCHET


14/12/2012 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci