lunedí, 15 settembre 2025

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: Javier Sansò seeks shelter along the coast

vend 233 globe javier sans 242 seeks shelter along the coast
redazione

The ACCIONA Sailing Team has been informed by its skipper Javier "Bubi" Sansó that the boat ACCIONA 100% EcoPowered has had to modify its sailing route having suffered a little damage to the track of the main sail halyard whilst sailing in very harsh sea and wind conditions.
At around 18.00 on Wednesday 14th November the skipper from Mallorca saw his main sail come down after a piece of the mainsail halyard track system failed (the line used to raise and lower sails.)

Faced with the sudden dropping of the mainsail in winds of 30 knots and a rough sea with waves of up to four metres, Sansó was forced to modify his route from 213º to 147º and find a downwind position that would enable him to make a first assessment of the situation.
With a damaged part and the halyard at the top of the mast, Sansó will look for calmer sea conditions that allow him to go up to the top of the mast and recover the part and the halyard and be able to continue sailing under full sail.

The damage is not serious as Javier Sansó was keen to reassure his shore team and the situation is being monitored:
"This afternoon whilst I was sailing without any problem the part that attaches the main sail into the halyard track broke. I can't do anything until the weather improves and í can go up the mast to get the part and the main sail halyard back. Once I am back down it will just take me a few hours until I am back sailing again. The worst thing will be the 48 hours that I am going to lose. But this is a tough and long race and there is still a lot to be done".
Photo Credit: Jesus Renedo


15/11/2012 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci