E’ un marconi cutter varato nel 1930 la barca che torna a casa col Trofeo Banca Aletti 2010. Si tratta di The Blue Peter, disegnato da Alfred Mylne e all’epoca commissionato da Desmond Moulins. L’armatore è dal 1999 Mathew Barker, dopo che per molti anni a partire dal Dopoguerra era appartenuto a proprietari italiani. Alla fine la spunta su tutti e grazie ai punteggi calcolati coi vari compensi fa sua la tappa napoletana delle Vele d’Epoca, proprio come già aveva fatto quest’anno anche a Le Grazie.
The Blue Peter è invece costretto a lasciare a Cholita di Marilinda Nettis la vittoria tra gli Yacht d'Epoca proprio in quest’ultima giornata. Le due barche hanno lottato fino all’ultima boa, con Kipawa poi finita terza. Ci sono le altre due classifiche e riguardano gli Yacht Classici. Tra quelli con apm (abbuono per miglio) inferiore a 170 è Chaplin della Marina Militare che va via con la coppa più grossa. Alle sue spalle non può nulla Emeraude per ribaltare il risultato delle prove precedenti. Tra gli Yacht Classici con apm superiore a 170 è invece Bufeo Blanco di Giuseppe Marino a lasciare tutti dietro. Fino agli ultimi metri di gara, anche Grifone poteva far suo il primo posto, ma deve accontentarsi del secondo.
Questa mattina era previsto il percorso da Pozzuoli a Napoli, prova che ha definitivamente chiuso l’edizione del 2010. In precedenza le Vele d’Epoca di questa tappa napoletana organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dallo Sport Velico della Marina Militare con la collaborazione tecnica dell'Associazione Italiana Vele d'Epoca, s’erano mosse dal porticciolo di Santa Lucia per avviarsi verso la lunga parata che s’è potuta ammirare dal lungomare di via Caracciolo. Anche la parata ha un vincitore, si tratta di Filly, il cui equipaggio s’è mostrato coi costumi della Banda Bassotti, distinguendosi per simpatia e senso dell’umorismo.
Le premiazioni come da tradizione sono state celebrate sulla terrazza del Circolo Savoia da Pippo Dalla Vecchia, che ha ringraziato tutti gli armatori sopratutto quelli venuti da lontano per la copiosa partecipazione e in special modo la Marina Militare e il Comandante di Maridist Napoli il C.V. Bruno Puzone Bifulco.
La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Napoli e con il sostegno del Main Sponsor Banca Aletti, dei Side Sponsor Riccardo Barthel Yachting e Ferrarelle e degli Official Supplier Birrificio Sorrento e tarallificio Leopoldo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"