martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: terza giornata di regate a Napoli

Le Vele d’Epoca continuano a regatare nelle acque del Golfo di Napoli. E dunque la classifica del Trofeo Banca Aletti si avvicina alla sua forma definitiva, quella che domani permetterà a Pippo Dalla Vecchia, il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, di premiare i tanti vincitori di questi giorni nei lussuosi saloni del Circolo.

In questa terza giornata si è gareggiato con un vento simile a quello di ieri, sempre attorno agli 8-14 nodi. Le tre classifiche messe giù dalla giuria sono l’esito di regate fin qui decisamente combattute. Tra gli Yacht d’Epoca Cholita è al momento la barca che è più avanti delle altre, ma alle sue spalle c’è piuttosto vicina The Blue Peter che può ancora insidiarle la vittoria finale. Sono due invece le graduatorie che raggruppano gli Yacht Classici. La prima è destinata alle imbarcazioni con apm (abbuono per miglio) inferiore a 170, nella quale Chaplin della Marina Militare è al momento in testa, in piena lotta con Emeraude che la incalza. E’ tutt’ora aperta anche la questione della classifica degli Yacht Classici con apm superiore a 170, in cui Grifone precede di pochissimo Bufeo Blanco.

Ma lo spettacolo delle Vele d’Epoca è molto più che semplicemente agonistico. Questa sera alle suggestioni offerte da questi legni meravigliosi e dai saloni del Circolo Savoia, che organizza e ospita il Trofeo Banca Aletti, si aggiunge un rituale di grande significato. Stella Polare, una splendida barca della Marina Militare che prende parte alle regate, celebra la cerimonia dell’ammainabandiera esattamente alle 20.23, l’orario in cui è fissato oggi il tramonto del sole. A seguire, la cena di gala del Savoia.

E domattina lo spettacolo prosegue con la parata cui le barche daranno vita e che sarà ben visibile da tutto il lungomare napoletano. Le Vele d’Epoca partiranno dal porticciolo di Santa Lucia e si dirigeranno verso la Rotonda Diaz, con le imbarcazioni della Marina Militare a precedere tutte le altre, ordinate dalla più vecchia alla più giovane. Più tardi proseguiranno a motore fino a Pozzuoli, dove cominceranno la regata vera e propria coprendo il percorso di ritorno verso Santa Lucia. "Confesso tutto il mio orgoglio - è il commento di Pippo Dalla Vecchia - perché Napoli mostra di saper ospitare barche meravigliose, armatori ed equipaggi prestigiosi. Altrove ci sono manifestazioni simili che hanno conosciuto un triste tramonto, noi abbiamo portato anche quest’anno qui a Santa Lucia le più belle tra le barche storiche".


26/06/2010 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci