Le Vele d’Epoca continuano a regatare nelle acque del Golfo di Napoli. E dunque la classifica del Trofeo Banca Aletti si avvicina alla sua forma definitiva, quella che domani permetterà a Pippo Dalla Vecchia, il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, di premiare i tanti vincitori di questi giorni nei lussuosi saloni del Circolo.
In questa terza giornata si è gareggiato con un vento simile a quello di ieri, sempre attorno agli 8-14 nodi. Le tre classifiche messe giù dalla giuria sono l’esito di regate fin qui decisamente combattute. Tra gli Yacht d’Epoca Cholita è al momento la barca che è più avanti delle altre, ma alle sue spalle c’è piuttosto vicina The Blue Peter che può ancora insidiarle la vittoria finale. Sono due invece le graduatorie che raggruppano gli Yacht Classici. La prima è destinata alle imbarcazioni con apm (abbuono per miglio) inferiore a 170, nella quale Chaplin della Marina Militare è al momento in testa, in piena lotta con Emeraude che la incalza. E’ tutt’ora aperta anche la questione della classifica degli Yacht Classici con apm superiore a 170, in cui Grifone precede di pochissimo Bufeo Blanco.
Ma lo spettacolo delle Vele d’Epoca è molto più che semplicemente agonistico. Questa sera alle suggestioni offerte da questi legni meravigliosi e dai saloni del Circolo Savoia, che organizza e ospita il Trofeo Banca Aletti, si aggiunge un rituale di grande significato. Stella Polare, una splendida barca della Marina Militare che prende parte alle regate, celebra la cerimonia dell’ammainabandiera esattamente alle 20.23, l’orario in cui è fissato oggi il tramonto del sole. A seguire, la cena di gala del Savoia.
E domattina lo spettacolo prosegue con la parata cui le barche daranno vita e che sarà ben visibile da tutto il lungomare napoletano. Le Vele d’Epoca partiranno dal porticciolo di Santa Lucia e si dirigeranno verso la Rotonda Diaz, con le imbarcazioni della Marina Militare a precedere tutte le altre, ordinate dalla più vecchia alla più giovane. Più tardi proseguiranno a motore fino a Pozzuoli, dove cominceranno la regata vera e propria coprendo il percorso di ritorno verso Santa Lucia. "Confesso tutto il mio orgoglio - è il commento di Pippo Dalla Vecchia - perché Napoli mostra di saper ospitare barche meravigliose, armatori ed equipaggi prestigiosi. Altrove ci sono manifestazioni simili che hanno conosciuto un triste tramonto, noi abbiamo portato anche quest’anno qui a Santa Lucia le più belle tra le barche storiche".
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro