Inaugurato oggi in Calata Anselmi il 17° raduno delle “Vele d’Epoca di Imperia”, tappa prestigiosa del “Panerai Classic Yachts Challenge”. Da domani, giovedì 6 settembre, partiranno le spettacolari regate che vedranno le regine del mare sfidarsi sulle acque di Imperia. Entra nel vivo anche la rassegna di eventi nell’evento, con musica, spettacoli e cultura in tutto Borgo Marina… La 17ma edizione delle “Vele d’Epoca di Imperia”, appuntamento storico del "Panerai Classic Yachts Challenge", si preannuncia ricco di novità e di emozioni. Allo scenario magico dei gioielli del mare che sfileranno sulla banchina di Porto Maurizio e che si sfideranno in una regata dal fascino retrò (le regate si svolgeranno dal 6 al 10 settembre, ogni mattina a partire dalle 11), si aggiungerà una vera e propria mostra permanente dedicata al mare in tutte le sue espressioni. Nel weekend lungo che va dal 5 al 9 settembre, il Borgo Marina di Imperia sarà teatro di una serie di spettacolari iniziative che avranno come denominatore comune il grande amore per il mare della città ligure. Tutto pronto per la prima
regata: le condizioni climatiche sono buone, con un regime di brezza “girasole”, ovvero vento in mattinata da Levante e nel pomeriggio da Ponente, ma si prevede già un miglioramento per il fine settimana.
Sulla linea di partenza della prima regata, che partirà domattina alle 11, parteciperanno anche Eilean, che giungerà a Imperia questa notte, e Halloween, due tra le imbarcazioni più prestigiose di questo raduno.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco