VELA, 9 Settembre - La 17° edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, tappa storica e prestigiosa del Circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2012”, si è conclusa con la vittoria di… tutti gli armatori. Cuore pulsante di una manifestazione unica nel suo genere. Dove quel cocktail speciale di sport e storia ha regalato momenti intensi e significati importanti: con rispetto e lealtà davanti a scontro e sfida.
Uno spettacolo impareggiabile, regate dal sapore particolare che hanno ritrovato nel profondo lo spirito genuino e le antiche radici della vela. Percorsi impegnativi sotto il profilo agonistico che, mantenendo la sfida nei pressi della costa, hanno saputo catturare “dal vivo” l’attenzione di un pubblico mai accorso così numeroso a testimoniare la sua vicinanza e la sua emozione nei confronti di questa affascinante competizione.
Un “range” di barche di assoluto valore, ottanta gioielli del mare: veri e propri capolavori “flottanti” che hanno allestito, nella cinque giorni di kermesse sul molo di Porto Maurizio, la più bella mostra galleggiante che si possa immaginare.
Skipper che hanno scritto le pagine più belle della vela agonistica, dal francese Bruno Trouble, ideatore della Louis Vuitton Cup, al nostro Mauro Pelaschier, il famoso timoniere di Azzurra, che si sono ritrovati a competere nella sfida più “naturale”, senza una sola alchimia elettronica… Donne “al comando” come la francese di Mariska, Laurence D. Rames… E qualche sorpresa al timone, come il figlio di Carolina di Monaco, Pierre Casiraghi…
Una non-stop di arte, cultura e… festa che ha “vestito” la banchina in ogni suo angolo, offrendo in un quadro magico e suggestivo mostre, musica e spettacoli.
Lucio Carli, Presidente di Assonautica Imperia, ringraziando Officine Panerai per il determinante sostegno, ha voluto sottolineare come “in un contesto generale difficile, dove solo fare l’evento poteva essere considerato un miracolo, essere riusciti a crescere ancora una volta è stata la migliore risposta sul campo, merito di una squadra perfetta che ringrazio per l’immenso lavoro svolto. Un successo per la vela, un successo per la città di Imperia. Che bello che è stato, che brutto sia finito…”
Angelo Bonati, CEO di Officine Panerai, ha salutato così le ‘Vele’: “Questa edizione ha confermato il grande interesse del pubblico e degli armatori. La manifestazione, nonostante la crisi economica, ha incrementato la presenza dei visitatori e delle barche partecipanti, non solo da un punto di vista numerico ma anche qualitativo. I miei complimenti vanno al Comitato organizzatore. Per la prossima edizione confermo la presenza di Panerai come ‘Title sponsor’”.
Show must go on…
AND THE WINNER IS…
In occasione della premiazione ufficiale è stato consegnato il piatto in argento offerto da Officine Panerai ai primi tre classificati di ogni singola categoria:
OVER(ALL) THE TOP…
Gli orologi Panerai, consegnati dal Brand Manager Italia “Officine Panerai” Alessandro Cinelli, sono stati assegnati agli equipaggi primi classificati “a tempo compensato”.
Hanno vinto il prestigioso premio:
Jour de Fete per la categoria “Epoca”
Arcadia per la categoria “Classici”
Cambria per la categoria “Big Boat”
Prelude per la categoria “Spirit of Tradition”
“15 METRI STAZZA INTERNAZIONALE”
1° Mariska
2° Hispania
3° Tuiga
“EPOCA AURICI”
1° Bona Fide
2° Oriole
3° Pen Duick
“EPOCA RACING”
1° Jour de Fete
2° Aloha
3° Lady Van
“EPOCA >15mt”
1° Oiseau de Feu
2° Manitou
3° Eileen
“EPOCA <15mt”
1° Windhover
2° Jalina
3° Flika
“CLASSICI UNO”
1° Arcadia
2° Kerkyra IV
3°Sanny Temper
“CLASSICI DUE”
1° Naif
2° Sagittarius
3° Chaplin
“CLASSICI TRE”
1° Stella Polare
2° Il Moro di Venezia
3° EA
“SPIRIT OF TRADITION”
1 Prelude
2 Dulcinea
3 Tamara
“BIG BOAT”
1° Cambria
2° Moonbeam III
3° Elena
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro