Le Régates Royales di Cannes, ultimo appuntamento del noto circuito Panerai Yachts Classic Challenge, saranno una competizione vera e un’occasione unica per ammirare alcune delle barche più belle e affascinanti, fra cui spiccano alcuni yacht dichiarati patrimonio storico. Come ormai tradizione l’azione oltre che in mare continuerà anche a terra con un’intera settimana di iniziative sulle banchine e nel race village situato nel Vieux Port, dove gli equipaggi si ritroveranno per discutere delle regate e per partecipare all’intenso programma di eventi sociali.
“Regate di alto livello, convivialità, sportività e un’atmosfera piacevole rendono le Régates Royales un appuntamento che tutti aspettano con ansia. Equipaggi, skipper, velisti, volontari e professionisti amanti di queste barche meravigliose saranno ancora del gruppo e renderanno l’evento davvero unico. Grandi yacht gareggieranno fianco a fianco con piccole barche, tutti uniti dallo spirito di sportività e fairplay. E, dopo le regate, tutti potranno divertirsi anche a terra grazie ai moltissimi eventi sociali in programma.” Dice Jean-Claude Montésinos, Presidente dello Yacht Club de Cannes.
“La Société des Régates di Cannes ha lavorato intensamente per oltre otto anni per rendere le Régates Royalesun evento clou anche a terra. Quest’anno la festa sarà ancora più grande…” Sono state le parole di Gérard Pascalini, general manager della Société des Régates di Cannes.
Ci saranno…
Sono più di ottanta le barche che hanno risposto all’appello di Cannes, fra cui nomi famosi come Nan of Fife, Avel, Moonbeam IV, Moonbeam of Fife III, Mariquita, Arcadia, Rowdy, The Blue Peter, L’Oiseau de Feu, Leonore, Cholita, Anne Sophie, Shamrock V e Jessie. Barche ed equipaggi che hanno già scritto il loro nome sull’albo d’oro dell’evento e che tornano alla ricerca di altri successi. Dopo due anni d’assenza da notare anche il ritorno della flotta dei Pen Duick creati e appartenuti al celeberrimo navigatore francese Eric Tabarly.
Come sempre i Dragoni coloreranno la baia di Cannes con una flotta di oltre 40 barche e alcuni dei migliori team d’Europa, fra cui l’italiano Giuseppe Duca su Cloud che torna come difensore del titolo.
Oltre a essere una passerella di bellezza le Régates Royales sono però sempre state anche un vero evento sportivo che continua ad attrarre i migliori velisti e ad affascinare il grande pubblico. Con prove molto vicino alla costa, questi yacht magnifici offrono uno spettacolo irresistibile.
Come tradizione e per il piacere di tutti, le Régates Royales - Trophée Panerai con il loro intenso programma di eventi, concerti, premiazioni e mostre aperte al pubblico animeranno le banchine del Vieux Port dal 22 al 29 settembre prossimi.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun