mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: a Cannes per le Régates Royales

vele epoca cannes per le 233 gates royales
redazione

Le Régates Royales di Cannes, ultimo appuntamento del noto circuito Panerai Yachts Classic Challenge, saranno una competizione vera e un’occasione unica per ammirare alcune delle barche più belle e affascinanti, fra cui spiccano alcuni yacht dichiarati patrimonio storico. Come ormai tradizione l’azione oltre che in mare continuerà anche a terra con un’intera settimana di iniziative sulle banchine e nel race village situato nel Vieux Port, dove gli equipaggi si ritroveranno per discutere delle regate e per partecipare all’intenso programma di eventi sociali.

“Regate di alto livello, convivialità, sportività e un’atmosfera piacevole rendono le Régates Royales un appuntamento che tutti aspettano con ansia. Equipaggi, skipper, velisti, volontari e professionisti amanti di queste barche meravigliose saranno ancora del gruppo e renderanno l’evento davvero unico. Grandi yacht gareggieranno fianco a fianco con piccole barche, tutti uniti dallo spirito di sportività e fairplay. E, dopo le regate, tutti potranno divertirsi anche a terra grazie ai moltissimi eventi sociali in programma.” Dice Jean-Claude Montésinos, Presidente dello Yacht Club de Cannes.

“La Société des Régates di Cannes ha lavorato intensamente per oltre otto anni per rendere le Régates Royalesun evento clou anche a terra. Quest’anno la festa sarà ancora più grande…” Sono state le parole di Gérard Pascalini, general manager della Société des Régates di Cannes.

 

Ci saranno…

Sono più di ottanta le barche che hanno risposto all’appello di Cannes, fra cui nomi famosi come Nan of Fife, Avel, Moonbeam IV, Moonbeam of Fife III, Mariquita, Arcadia, Rowdy, The Blue Peter, L’Oiseau de Feu, Leonore, Cholita, Anne Sophie, Shamrock V e Jessie. Barche ed equipaggi che hanno già scritto il loro nome sull’albo d’oro dell’evento e che tornano alla ricerca di altri successi. Dopo due anni d’assenza da notare anche il ritorno della flotta dei Pen Duick creati e appartenuti al  celeberrimo navigatore francese Eric Tabarly.

Come sempre i Dragoni coloreranno la baia di Cannes con una flotta di oltre 40 barche e alcuni dei migliori  team d’Europa, fra cui l’italiano Giuseppe Duca su Cloud che torna come difensore del titolo.

Oltre a essere una passerella di bellezza le Régates Royales sono però sempre state anche un vero evento sportivo che continua ad attrarre i migliori velisti e ad affascinare il grande pubblico. Con prove molto vicino alla costa, questi yacht magnifici offrono uno spettacolo irresistibile.

Come tradizione e per il piacere di tutti, le Régates Royales - Trophée Panerai con il loro intenso programma di eventi, concerti, premiazioni e mostre aperte al pubblico animeranno le banchine del Vieux Port dal 22 al 29 settembre prossimi.


11/09/2012 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci