giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Vele d'Epoca: Aria irresistibile al Trofeo Lissac

vele epoca aria irresistibile al trofeo lissac
redazione

Quest’anno ARIA cala un travolgente poker aggiudicandosi per la quarta volta consecutiva nella sua categoria la kermesse di vele d’epoca che si è disputata in Francia a Noirmoutier dal 2 al 4 agosto. Irresistibile la performance dell’8 metri Stazza Internazionale italiano che ha vinto tutte e otto le regate in programma sia in tempo reale sia in tempo compensato.

Buone per i tre giorni di regate le condizioni meteo con un vento di 8-15 nodi anche se come sempre l’Atlantico ha impegnato severamente gli equipaggi con salti di vento, maree e correnti insidiose. Impeccabile l’organizzazione del Circolo Velico Bois de la Chaize, giustamente premiata dal successo di pubblico fra il quale si contava un gran numero di appassionati di vele d’epoca, sempre molto apprezzate in Francia.

Circuito internazionale a inviti patrocinato dalla Federazione Vela francese e dallo Yacht Club de France, il Trofeo Lissac Classic ha visto gareggiare in questa edizione oltre sessanta imbarcazioni d’epoca appartenenti alle categorie 8, 6 e 5,50 metri Stazza Internazionale, Dragoni, Requin e vele auriche. Fra i partecipanti più blasonati ricordiamo l’olimpionica Aile VI varata nel 1927 e appartenuta a Madame Virginie Heriot, la capostipite di tutte le navigatrici moderne.

L’8 metri Stazza Internazionale ARIA, costruito nel 1935 dal cantiere Ugo Costaguta di Genova Voltri e di proprietà dell’armatrice Serena Galvani è stata, anche quest’anno, l’unica barca italiana invitata a partecipare al prestigioso raduno e scendeva in mare col compito impegnativo di difendere le tre vittorie conseguite nel 2010 (8 regate vinte su 8 disputate), nel 2011 (5 su 5) e nel 2012 (6 su 7).

ARIA ha allineato al timone il triestino Alberto Leghissa, alla randa Federico Boldrin, all’albero Lorenzo Pujatti, Ciro Di Piazza come prodiere mentre in pozzetto vi erano Alessandro Alberti, Gregory Beauchamps, Andrea Marengo e l’armatrice Serena Galvani, presidente di ARIE, Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca. Shore Team: Roberto Fattori. Accanto alla bandiera italiana ARIA spiegava il guidone della S.T.V. (Società Triestina della Vela) e quest'anno anche la bandiera della Tavola di Trieste dei Fratelli della Costa di cui l'armatrice Serena Galvani è 'Aspirante'.

Nella serata di domenica si sono svolte le premiazioni e ad ARIA è stato anche conferito un premio speciale da parte del Comune di Noirmoutier: il Trophée de Sport, destinato all’imbarcazione che si è distinta per la miglior conduzione in mare secondo le antiche regole del fair-play marinaresco.

 


05/08/2013 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci