Dopo essersi fronteggiati per diverse stagioni sui campi di regata della classe Melges 24 come armatori di Hurricane-Pilot Italia e Eta Beta-Fonderia Albinese, Gianni Catalogna e Paolo Testolin hanno deciso di convogliare le forze in un progetto comune che, già al debutto, avvenuto in occasione dell'ultima tappa della Volvo Winter Cup, ha mostrato potenzialità davvero notevoli.
A Sanremo, dove la flotta si è riunita verso la fine di febbraio per chiudere la rassegna invernale e rifinire la preparazione in vista della prima tappa del circuito Volvo Cup 2010, in programma proprio nella Città dei Fiori nel corso del prossimo week-end, Hurricane l'ha fatta da padrone, aggiudicandosi tre delle cinque prove disputate.
Uomini chiave di Hurricane saranno il già campione mondiale Melges 24 Alberto Bolzan, timoniere tra i più quotati nell'ambito della classe internazionale, e il tattico Daniele Cassinari, nome che non necessita certo di presentazioni visto il lungo curriculum costellato di titoli iridati e continentali. A completare l'equipaggio di ITA-727 sono stati chiamati il trimmer Stefano Ciampalini, il drizzista Paolo Testolin e il prodiere Simone Spangaro.
Il programma della stagione 2010 è denso di appuntamenti. Il team del binomio Catalogna-Testolin sarà infatti tra i protagonisti di tutte le tappe del circuito Volvo Cup (Sanremo, Scarlino, Alghero, sede del Campionato Italiano, Numana e Torbole). Completata la rassegna griffata dalla casa automobilistica svedese, Hurricane focalizzerà l'attenzione sull'appuntamento più importante della stagione agonistica: il Mondiale Melges 24. L'evento, in programma a Tallin tra il 4 e il 12 agosto, si disputerà sulle stesse acque che furuno teatro delle regate valide per assegnare le medaglie dei Giochi di Mosca del 1980.
A supportare l'attività dell'Eta Beta Sailing Team nel corso del 2010 saranno Allianz Bank-Gianni Catalogna, Usapi, Fonderia Albinese, Attrezzeria Noris, Sorti Flaminio Carpenteria e Latinox.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose