lunedí, 21 luglio 2025

VELE D'EPOCA

VELA - Vele d'epoca Imperia: attenti agli skipper biondi!

Partita alle ore 12 la terza regata delle Vele d’Epoca di Imperia Panerai Classic Yachts Challenge. Bella “bolina” con vento leggero e piacevole, poi lunga “impoppata” dove il vento ha rinforzato nel finale fino ad arrivare a una decina di nodi da Ponente. Su un percorso “a bastone” e accorciata alla boa di Cervo per permettere a tutte le imbarcazioni di tagliare il traguardo in tempo massimo, la regata ha visto il successo di Cambria tra le “Big Boat”, di Leonore timonata dal biondissimo Mauro Pelaschier (ieri secondo dietro al suo amico e “maestro” Bruno Trouble, inventore della Louis Vuitton Cup) nella categoria “Epoca Racing”, di Bona Fide con al timone il biondo Andrea Zaoli negli “Aurici”, del Moro di Venezia, timonato da Massimiliano Ferruzzi, nei “Classici”. Nei “15 mt. Stazza Internazionale”, vittoria di Mariska, timonata dalla biondissimo francese Laurence D. Rames, unico skipper donna della manifestazione. Una signora del mare tra le “signore del mare”… Al secondo posto Hispania, terza Tuiga.
Tramontato il sole che ha accompagnato tutta questa 17ma edizione sono gli eventi a Borgo Marina a tenere banco con il grande spettacolo “piromusicale” e con la grande festa in onore degli equipaggi alla Spiaggia d’Oro, al ritmo anni ‘70 dei Disco Inferno.

DOMENICA 9 SETTEMBRE
VELE D’EPOCA DI IMPERIA, ELEGANZA IN… MARINA
Domenica 9 settembre gran finale alle Vele d’Epoca di Imperia - Panerai Classic Yachts Challenge con l’ultima delle quattro regate preceduta dalla spettacolare parata degli equipaggi sul mare azzurro del golfo. Le regine del mare avranno l’occasione di sfilare a vele spiegate in uscita dal porto e farsi ammirare dagli appassionati che affollano la banchina di Calata Anselmi per il premio “eleganza” istituito dallo sponsor tecnico Marina Yachting dedicato alla barca e al suo equipaggio che rispecchiano, nel modo più naturale e genuino, lo spirito della vela.
Per gli oltre 80 equipaggi sarà un modo per sottolineare e ribadire l’amore per il mare e la navigazione a vela. Una tradizione antica, che si fa passione nel clima di semplice e cameratesca uguaglianza tra velisti che scivolando sul mare, dominano venti e correnti, e curano, accudendola e manutenendola, la barca insieme alla quale vivono. La vela è rispetto per l’ambiente e la natura, reverenza verso le insidie ed i pericoli che il mare nasconde. E’ conoscenza, che si tramanda da generazioni, oralmente, da marinaio a marinaio ed è coraggio, forza, abilità, controllo. Con questo spirito ben radicato nel suo dna, oltre a partecipare e sostenere il meraviglioso circuito delle barche d’epoca di A.Y.D.E., Marina Yachting, sponsor tecnico delle Vele d’Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge, ha deciso di istituire ad ogni tappa del circuito una giuria composta da un membro del team Marina Yachting e un membro di A.Y.D.E.
VELE D’EPOCA DI IMPERIA, DIVERSAMENTE ABILI… SOPRATTUTTO VELISTI
Salperà sempre domenica, alle 12.00, la “Race Sightsea Handarpermare”, l’uscita in mare per ragazzi diversamente abili. In collaborazione con l’Associazione “Vela Tradizionale”, l’uscita in mare è concepita per consentire anche ai ragazzi disabili di ammirare le “signore del mare” nell’ultima giornata di regate. Le persone saranno imbarcate, oltre che sull’Estrella del Mar II (imbarcazione di “Handapermare Onlus”) anche sui due velieri dell’Associazione “Vela Tradizionale”: Pandora, goletta a gabbiola di 23 metri, ricostruzione di uno schooner postale di fine ‘700 e Spirit of Chemainus, brigantino americano di 26 metri, costruito nel 1985 per l’attività di sail training. Sicuramente l’impatto emotivo prodotto da tale esperienza, mai vissuta prima d’ora, genererà un forte ricordo che rimarrà indelebile nella memoria dei ragazzi, all’insegna del motto “Non solo uscire in mare, ma vivere il mare”.
VELE D’EPOCA DI IMPERIA, UN MARE DI FIORI E DI SOLIDARIETA’…
Domenica 9 settembre, dalle 10.00 alle 22.30 proseguirà presso la Piscina comunale "Felice Cascione" l’esposizione di opere legata al Concorso internazionale di decorazione floreale "Città di Imperia". Più di 50 le decorazioni in mostra, realizzate da esperte mani di decoratrici provenienti da tutta Italia e dall’estero e premiate sabato sera da una giuria tecnica con membri internazionali e dal pubblico con un premio speciale.
ANCORA TESORI DELLA RIVIERA. UN’OCCASIONE GHIOTTA
Sarà aperto al pubblico, anche per tutta la giornata di domenica, il “Villaggio dell’artigianato” davanti alla Spiaggia d'Oro. Arti antiche, antichi Sapori dell’incantevole entroterra di Imperia, eccellenze dell’artigianato locale. Sono i "Tesori della Riviera", consorzio che riunisce i prodotti tipici del turismo e li promuove in Italia e nel mondo. Durante le Vele d’Epoca di Imperia, tappa prestigiosa del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge”, i visitatori potranno vedere da vicino gli artigiani della terra ligure di Ponente mentre svolgono il proprio lavoro con amore e una vera "vetrina delle tipicità". A Imperia e nella Riviera dei Fiori ci sono sia il giglio di mare che la stella alpina, il maestro d'ascia come il distillatore di erbe alpine e lavanda: un patrimonio naturale e umano senza eguali, un bellissimo territorio che lega il Mediterraneo alle Alpi. Tutto da scoprire e da… assaggiare.
VELE D’EPOCA DI IMPERIA, MARE SEMPRE… IN MOSTRA
Ultimo giorno anche per gli eventi collaterali che stanno caratterizzando questo 17° raduno di Vele d’Epoca. Proseguiranno domani le due mostre “A_mare” del fotografo imperiese Settimio Benedusi alla Palazzina Liberty, organizzata con il Comune di Imperia, e “A passi di piombo”, con le foto di Francesco e Roberta Rastrelli, al Magazzino Parco O.R, in collaborazione con la Marina Militare e il Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure di Imperia e l’Associazione


08/09/2012 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci