giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 24

VELA - Ultimi preparativi per Blu Moon a Hyères

Che Hyères sia la casa del Mistral è cosa risaputa, ma lo spettacolo che durante una giornata di vento teso si gode dalla sede del COYCH, lo yacht club organizzatore del Campionato Europeo Melges 24 2009, è di quelli che tolgono il fiato. All'aumentare della brezza, il braccio di mare che separa la terra ferma dalle Isole Porquerolles si anima pian piano e la schiuma inizia a marcare la differenza tra le creste e gli incavi delle onde.

Ieri pomeriggio buona parte degli oltre novanta equipaggi iscritti all'evento hanno lasciato gli ormeggi alla spicciolata, pronti a cogliere l'occasione per svolgere gli ultimi test in vista della Warm-Up Race di oggi, primo atto ufficiale di una manifestazione che vedrà Blu Moon impegnato nel tentativo di confermare il titolo vinto a Neustadt nel 2007.

E proprio il team di Franco Rossini, impegnato da quasi una settimana in una lunga serie di allenamenti sotto l'attenta guida di un coach come Dave Ullman, campione del mondo Melges 24 nel 2007 e velaio tra i più noti, è stato tra i primi a dirigersi verso il campo di regata.

Ieri mattina, infatti, l'equipaggio di SUI-782 ha completato le procedure di stazza, iniziate venerdì con la verifica del peso dei singoli componenti del team. Sulla bilancia, uno dopo l'altro, sono saliti Flavio Favini, storico timoniere del team rappresentante i colori del Lugano Yacht Club con il quale si è cavato la soddisfazione di vincere il Mondiale 2002 assieme a Tiziano Nava, che a Hyères, oltre a occuparsi delle drizze coadiuverà il tattico Sébastien Col, già numero uno al mondo nel match race, campione del mondo Melges 24 e timoniere di K-Challenge in Coppa America. A completare l'equipaggio sono Stefano Rizzi, vincitore di The Race con Club Med e della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa addetto alla regolazione delle vele di prua, e il prodiere Federico Valenti.

Il Campionato Europeo si articolerà su un massimo di dieci prove, anche se ne basteranno cinque per poter assegnare il titolo continentale e sei per il conteggio dello scarto. La flotta, non avendo raggiunto le cento unità, dovrebbe regatare in un gruppo unico.

Oggi, con partenza alle 13.00, si svolgerà la Warm-Up Race e, a seguire, il briefing tecnico. Le regate valide per l'assegnazione dei punti avranno inizio domani e si concluderanno venerdì 28 agosto, data in cui è prevista la cerimonia di premiazione.


23/08/2009 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci