lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

VELA - Ultimi preparativi per Blu Moon a Hyères

Che Hyères sia la casa del Mistral è cosa risaputa, ma lo spettacolo che durante una giornata di vento teso si gode dalla sede del COYCH, lo yacht club organizzatore del Campionato Europeo Melges 24 2009, è di quelli che tolgono il fiato. All'aumentare della brezza, il braccio di mare che separa la terra ferma dalle Isole Porquerolles si anima pian piano e la schiuma inizia a marcare la differenza tra le creste e gli incavi delle onde.

Ieri pomeriggio buona parte degli oltre novanta equipaggi iscritti all'evento hanno lasciato gli ormeggi alla spicciolata, pronti a cogliere l'occasione per svolgere gli ultimi test in vista della Warm-Up Race di oggi, primo atto ufficiale di una manifestazione che vedrà Blu Moon impegnato nel tentativo di confermare il titolo vinto a Neustadt nel 2007.

E proprio il team di Franco Rossini, impegnato da quasi una settimana in una lunga serie di allenamenti sotto l'attenta guida di un coach come Dave Ullman, campione del mondo Melges 24 nel 2007 e velaio tra i più noti, è stato tra i primi a dirigersi verso il campo di regata.

Ieri mattina, infatti, l'equipaggio di SUI-782 ha completato le procedure di stazza, iniziate venerdì con la verifica del peso dei singoli componenti del team. Sulla bilancia, uno dopo l'altro, sono saliti Flavio Favini, storico timoniere del team rappresentante i colori del Lugano Yacht Club con il quale si è cavato la soddisfazione di vincere il Mondiale 2002 assieme a Tiziano Nava, che a Hyères, oltre a occuparsi delle drizze coadiuverà il tattico Sébastien Col, già numero uno al mondo nel match race, campione del mondo Melges 24 e timoniere di K-Challenge in Coppa America. A completare l'equipaggio sono Stefano Rizzi, vincitore di The Race con Club Med e della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa addetto alla regolazione delle vele di prua, e il prodiere Federico Valenti.

Il Campionato Europeo si articolerà su un massimo di dieci prove, anche se ne basteranno cinque per poter assegnare il titolo continentale e sei per il conteggio dello scarto. La flotta, non avendo raggiunto le cento unità, dovrebbe regatare in un gruppo unico.

Oggi, con partenza alle 13.00, si svolgerà la Warm-Up Race e, a seguire, il briefing tecnico. Le regate valide per l'assegnazione dei punti avranno inizio domani e si concluderanno venerdì 28 agosto, data in cui è prevista la cerimonia di premiazione.


23/08/2009 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci