sabato, 20 settembre 2025

MELGES 24

VELA - Ultimi preparativi per Blu Moon a Hyères

Che Hyères sia la casa del Mistral è cosa risaputa, ma lo spettacolo che durante una giornata di vento teso si gode dalla sede del COYCH, lo yacht club organizzatore del Campionato Europeo Melges 24 2009, è di quelli che tolgono il fiato. All'aumentare della brezza, il braccio di mare che separa la terra ferma dalle Isole Porquerolles si anima pian piano e la schiuma inizia a marcare la differenza tra le creste e gli incavi delle onde.

Ieri pomeriggio buona parte degli oltre novanta equipaggi iscritti all'evento hanno lasciato gli ormeggi alla spicciolata, pronti a cogliere l'occasione per svolgere gli ultimi test in vista della Warm-Up Race di oggi, primo atto ufficiale di una manifestazione che vedrà Blu Moon impegnato nel tentativo di confermare il titolo vinto a Neustadt nel 2007.

E proprio il team di Franco Rossini, impegnato da quasi una settimana in una lunga serie di allenamenti sotto l'attenta guida di un coach come Dave Ullman, campione del mondo Melges 24 nel 2007 e velaio tra i più noti, è stato tra i primi a dirigersi verso il campo di regata.

Ieri mattina, infatti, l'equipaggio di SUI-782 ha completato le procedure di stazza, iniziate venerdì con la verifica del peso dei singoli componenti del team. Sulla bilancia, uno dopo l'altro, sono saliti Flavio Favini, storico timoniere del team rappresentante i colori del Lugano Yacht Club con il quale si è cavato la soddisfazione di vincere il Mondiale 2002 assieme a Tiziano Nava, che a Hyères, oltre a occuparsi delle drizze coadiuverà il tattico Sébastien Col, già numero uno al mondo nel match race, campione del mondo Melges 24 e timoniere di K-Challenge in Coppa America. A completare l'equipaggio sono Stefano Rizzi, vincitore di The Race con Club Med e della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa addetto alla regolazione delle vele di prua, e il prodiere Federico Valenti.

Il Campionato Europeo si articolerà su un massimo di dieci prove, anche se ne basteranno cinque per poter assegnare il titolo continentale e sei per il conteggio dello scarto. La flotta, non avendo raggiunto le cento unità, dovrebbe regatare in un gruppo unico.

Oggi, con partenza alle 13.00, si svolgerà la Warm-Up Race e, a seguire, il briefing tecnico. Le regate valide per l'assegnazione dei punti avranno inizio domani e si concluderanno venerdì 28 agosto, data in cui è prevista la cerimonia di premiazione.


23/08/2009 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci