lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

VELA - Tutto pronto per l'Imperia Winter Regatta

Tutto è pronto nel porto di Oneglia per l’inizio ufficiale della 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it).

Fervono gli ultimi preparativi nel quartier generale situato nell’ex Deposito Franco e sulle banchine della Calata Cuneo dove prenderanno posto le quasi 300 imbarcazioni provenienti da 24 paesi diversi (Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria)

Domani, giornata di apertura di IWR 2010, i concorrenti provvederanno al perfezionamento delle iscrizioni e nel tardo pomeriggio si riuniranno con i giudici di regata (Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano presidenti dei 2 comitati di regata e la giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia, Israele e Italia) e gli organizzatori per il briefing sulle istruzioni di regata.

Il primo colpo di cannone è previsto alle ore 10.00 del 5 dicembre 2010.

I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.

Queste le date:

5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys, International Meeting, classe L’Equipe

5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)

PROGRAMMA

4 dicembre 2010, h. 10.00-19.00, iscrizioni per tutte le classi, h. 18.30, briefing Istruzioni di Regata per tutte le classi

5 dicembre 2010, regate per tutte le classi, h.18.00 cerimonia di apertura

6 dicembre 2010, regate per tutte le classi

7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate

8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate

Sono in programma un massimo di 10 prove per le classi 470 e Laser, 9 per le classi 420, Laser Boy e L’Equipe (non più di 3 al giorno).

IWR è un evento ISAF di Grado 3.


03/12/2010 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci