Splendida giornata di vela ieri a Marina di Pisa, con ben 35 barche in acqua impegnate nell’edizione 2012 di Tutti a Vela, la classica regata organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (www.ycrmp.it), giunta alla 23ma edizione.
La regata, un totale di circa 13 miglia sulla rotta Marina di Pisa-ship light-Luminella-Marina di Pisa, si è svolta in condizioni di vento medio-leggero (tra i 6 e i 10 nodi d’intensità, con direzione 195-200°) ed ha visto una notevole partecipazione, a conferma che attività del club pisano, che da poco ha inaugurato la sua nuova sede nei locali della rinnovata Cala d’Arno (ex Piccola Darsena), è sempre più intensa.
Una festa del mare che ovviamente ha avuto anche i suoi vincitori: Ombrina, il Farr 740 di Leoni, si è imposto in classe Libera e in Overall, mentre l’X-332 Ultravox di Podenzana è risultato il vincitore della classifica delle barche stazzate.
Ottimo infine il lavoro del Comitato di Regata composto da Luigi Rocchi, Giada Vitiello e dal comandante Giancarlo Romoli, che hanno magistralmente effettuato l’allineamento della partenza al vento, tanto che in entrambi gli start non ci sono stati richiami generali.
Da segnalare inoltre l’esordio agonistico del nuovo Vismara V47 RC Nikka di Roberto Lacorte, il presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che è sceso in acqua in regata per la prima volta, fresco di varo effettuato nei giorni scorsi a Viareggio, dimostrando subito di avere dei notevoli spunti di velocità.
“Siamo davvero molto contenti di questa edizione di Tutti a Vela”, ha dichiarato il Direttore Sportivo del Club Gianluca Romoli, “è la nostra regata e vedere tutte queste barche in acqua è una grande soddisfazione per tutti noi, che ci ripaga ampiamente degli sforzi per promuovere la vela nella nostra zona”.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino