Splendida giornata di vela ieri a Marina di Pisa, con ben 35 barche in acqua impegnate nell’edizione 2012 di Tutti a Vela, la classica regata organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (www.ycrmp.it), giunta alla 23ma edizione.
La regata, un totale di circa 13 miglia sulla rotta Marina di Pisa-ship light-Luminella-Marina di Pisa, si è svolta in condizioni di vento medio-leggero (tra i 6 e i 10 nodi d’intensità, con direzione 195-200°) ed ha visto una notevole partecipazione, a conferma che attività del club pisano, che da poco ha inaugurato la sua nuova sede nei locali della rinnovata Cala d’Arno (ex Piccola Darsena), è sempre più intensa.
Una festa del mare che ovviamente ha avuto anche i suoi vincitori: Ombrina, il Farr 740 di Leoni, si è imposto in classe Libera e in Overall, mentre l’X-332 Ultravox di Podenzana è risultato il vincitore della classifica delle barche stazzate.
Ottimo infine il lavoro del Comitato di Regata composto da Luigi Rocchi, Giada Vitiello e dal comandante Giancarlo Romoli, che hanno magistralmente effettuato l’allineamento della partenza al vento, tanto che in entrambi gli start non ci sono stati richiami generali.
Da segnalare inoltre l’esordio agonistico del nuovo Vismara V47 RC Nikka di Roberto Lacorte, il presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che è sceso in acqua in regata per la prima volta, fresco di varo effettuato nei giorni scorsi a Viareggio, dimostrando subito di avere dei notevoli spunti di velocità.
“Siamo davvero molto contenti di questa edizione di Tutti a Vela”, ha dichiarato il Direttore Sportivo del Club Gianluca Romoli, “è la nostra regata e vedere tutte queste barche in acqua è una grande soddisfazione per tutti noi, che ci ripaga ampiamente degli sforzi per promuovere la vela nella nostra zona”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi