Centoquaranta barche nello specchio d'acqua di Torre del Greco, per una giornata all'insegna della vela e della valorizzazione delle risorse ambientali della fascia costiera vesuviana. Per la prima volta domenica si danno appuntamento, contemporaneamente al largo del porto torrese, i partecipanti a due prestigiose competizioni organizzate dal Circolo Nautico Torre del Greco: alle imbarcazioni iscritte all'ultima prova del campionato invernale d’altura del Golfo di Napoli (valida per l'assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco), si aggiungono quelle che disputeranno la regata "Challenge dei Comuni", prima prova del Campionato primaverile d’altura Vele di Levante.
La prima partenza è fissata alle 11.05 (per la regata costiera del Challenge, che seguirà un percorso costiero lato Torre Annunziata spingendosi poi verso Castellammare di Stabia e la costiera sorrentina).
A seguire la partenza della regata valida come ultima prova del Campionato Invernale che si disputerà, invece, su un percorso a boe.
Per la Regata Challenge dei Comuni, in palio il premio speciale del Rotaract Distretto 2100 che sarà assegnato all’equipaggio più giovane classificatosi tra le 10 prime barche. Entrambi gli appuntamenti velici sono inseriti nel programma delle attività indette dalla Federazione Italiana Vela. “Alle manifestazioni - spiega Gianluigi Ascione, vicepresidente del Circolo Nautico Torre del Greco con delega allo Sport - aderiranno le imbarcazioni di altura che gareggeranno su due diversi campi di regata con il Vesuvio sullo sfondo, pur avendo un’unica linea di partenza con segnali di inizio di partenza dati in successione per le due flotte”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione