sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

VELA - A settembre appuntamento con l'Asteria Challenge Trophy

Due giorni di regate a bastone nel Golfo di Anzio e una regata lunga di 130 miglia attraverso l'Arcipelago Pontino, la famosa Asteria Cup creata nel 1968: questo è il formato ormai consolidato dell'Asteria Challenge Trophy, grande classica del Tirreno organizzato dal Circolo della Vela di Roma di Anzio che si disputa quest'anno dal 5 al 9 settembre con il supporto della Banca Popolare del Lazio. In questa sua lunga storia, “l'Asteria” ha visto la partecipazione di barche famose come la serie dei Kerkira di Marina Spaccarelli Bulgari – indimenticabili le vittorie nella prima edizione o in quella del 1972 quando al timone c'era l'Ammiraglio Agostino Straulino. Sagittario della Sezione Velica Marina Militare, Magia, Croce del Sud e tanti altri che troverete nell'albo d'oro sul sito internet dedicato all'evento: www.asteriacup.com.
Il nome stesso, Asteria, è quello delle barche della famiglia Coari che è all'origine dell'evento (vedi storia sul sito internet) e vi rimane fedele. Quest'anno di nuovo Francesco Coari, che mantiene viva la tradizione di buon regatante in famiglia, sarà a bordo del Pifferaio Magico dell'armatore Piero Mortari, vincitore dell'edizione 2010 e attualmente settimo nel Campionato Offshore. Saranno presenti anche Chestress 2 di Giorgio Anserini, vincitore della scorsa edizione, Orion 2 di Fabrizio Calvo, autore di una bella prova nella scorsa 151 Miglia.
Infine come legame tra passato e presente, una nutrita flotta di sempreverdi IOR Classic: Nat, splendido One Tonner di Nicolà Borsò, Diabolika di Stefano Pennachini o Sesto Senso di Roberto Cimini. Parteciperà anche tutta la flotta di Half Ton Classic di casa ad Anzio: Loucura, il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi, Elena Celeste di Massimo Morasca fresco vincitore del Campionato Nazionale Half Ton Classic, Purchipetola di Domenico Rega. L'appuntamento è preso quindi ad Anzio per un'imperdibile festa della vela. Non solo d'altura: dal 7 al 9 settembre, si disputerà anche, organizzato dallo stesso Circolo della Vela di Roma, il Campionato Nazionale Master Finn intramontabile singolo olimpico. Si prevede la partecipazione di circa 40 timonieri tra cui l'ex Olimpionico Emanuele Vaccari, Enrico Passoni, Francesco Cinque già campione del mondo Grand Master nel 2009 e Marco Buglielli, primo nella ranking list Finn del 2011.


12/07/2012 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci