sabato, 16 agosto 2025

REGATE

VELA - A settembre appuntamento con l'Asteria Challenge Trophy

Due giorni di regate a bastone nel Golfo di Anzio e una regata lunga di 130 miglia attraverso l'Arcipelago Pontino, la famosa Asteria Cup creata nel 1968: questo è il formato ormai consolidato dell'Asteria Challenge Trophy, grande classica del Tirreno organizzato dal Circolo della Vela di Roma di Anzio che si disputa quest'anno dal 5 al 9 settembre con il supporto della Banca Popolare del Lazio. In questa sua lunga storia, “l'Asteria” ha visto la partecipazione di barche famose come la serie dei Kerkira di Marina Spaccarelli Bulgari – indimenticabili le vittorie nella prima edizione o in quella del 1972 quando al timone c'era l'Ammiraglio Agostino Straulino. Sagittario della Sezione Velica Marina Militare, Magia, Croce del Sud e tanti altri che troverete nell'albo d'oro sul sito internet dedicato all'evento: www.asteriacup.com.
Il nome stesso, Asteria, è quello delle barche della famiglia Coari che è all'origine dell'evento (vedi storia sul sito internet) e vi rimane fedele. Quest'anno di nuovo Francesco Coari, che mantiene viva la tradizione di buon regatante in famiglia, sarà a bordo del Pifferaio Magico dell'armatore Piero Mortari, vincitore dell'edizione 2010 e attualmente settimo nel Campionato Offshore. Saranno presenti anche Chestress 2 di Giorgio Anserini, vincitore della scorsa edizione, Orion 2 di Fabrizio Calvo, autore di una bella prova nella scorsa 151 Miglia.
Infine come legame tra passato e presente, una nutrita flotta di sempreverdi IOR Classic: Nat, splendido One Tonner di Nicolà Borsò, Diabolika di Stefano Pennachini o Sesto Senso di Roberto Cimini. Parteciperà anche tutta la flotta di Half Ton Classic di casa ad Anzio: Loucura, il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi, Elena Celeste di Massimo Morasca fresco vincitore del Campionato Nazionale Half Ton Classic, Purchipetola di Domenico Rega. L'appuntamento è preso quindi ad Anzio per un'imperdibile festa della vela. Non solo d'altura: dal 7 al 9 settembre, si disputerà anche, organizzato dallo stesso Circolo della Vela di Roma, il Campionato Nazionale Master Finn intramontabile singolo olimpico. Si prevede la partecipazione di circa 40 timonieri tra cui l'ex Olimpionico Emanuele Vaccari, Enrico Passoni, Francesco Cinque già campione del mondo Grand Master nel 2009 e Marco Buglielli, primo nella ranking list Finn del 2011.


12/07/2012 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Puerto Portals: un "classico" per la 52 Super Series

Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci