Grande successo per la prima edizione della Bosch Cup 2012. 37 le imbarcazioni partecipanti da tutta la provincia di Bari, partite alle ore 12, 38 hanno percorso 7,2 miglia nelle acque antistanti la città di Molfetta.
La Regata si è disputata su un’unica prova su un percorso a triangolo nelle acque tra il porto di Molfetta e la località “Torre Gavetone” tra Molfetta e Giovinazzo. La competizione si è svolta in tempo reale e compensato, nella classifica gli yacht sono stati divisi in categorie: Crociera/Regata, Minialtura, Monotipo e diporto.
A Tagliare per prima il traguardo alle ore 13,34 è stata l’imbarcazione Sapore di Sale, della Lega Navale di Bisceglie di Fabio Di Terlizzi (categoria E), sono seguite Soft di Graziano Giobbe della Lega Navale di Trani (categoria Altura) e Morgan imbarcazione ammiraglia del Circolo Vela di Molfetta (categoria Altura).
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 13 luglio, alle ore 19 presso la Fabbrica San Domenico di Molfetta.
Alla cerimonia parteciperanno il Direttori dello Stabilimento Bosch di Bari dott. Jens Last ed il ing. Enno Scharphuis, il dott. Raffaele Ricci presidente dell’ VIII zona della FIV, Antonio Totagiancaspro Presidente del Circolo Vela di Molfetta, il Sen. Antonio Azzollini Sindaco di Molfetta, Pantaleo Petruzzella Assessore al Turismo del Comune di Molfetta, il C.F. (C.P.) Alessandro Ducci Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta e il prof. Pasquale Bellini Direttore dell’Accademia Belle Arti di Bari.
Durante la cerimonia saranno consegnate le 10 borse di studio ai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari che hanno partecipato al Concorso di arti figurative “Mare Nostro” e i premi ai regatanti che hanno partecipato alla Regata Bosch Cup.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino