Vela, Winter Clinic - È stato un successo il primo weekend di Winter Clinic, organizzato da Quantum Sail Design Group Italia e Melges Europe - One Design Service presso la Marina di Genova Aeroporto, con sette Melges 20 che si sono dati battaglia al cospetto di condizioni meteo impegnative della tramontana di Voltri che, a tratti, ha raggiunto e superato i 20 nodi.
Le dure boline, con la ricerca minuziosa della regolazione per ottenere il massimo dalla capacità di risalire il vento del Melges 20, si sono alternate a planate mozzafiato col gennaker, condizioni nelle quali la barca regala le sensazioni più forti.
Le barche sono state divise in due gruppi e seguite passo passo dai gommoni messi in campo da Quantum Sail e dalla Marina di Genova Aeroporto, capitanati da Chicco Fonda e Niccolò Bianchi, tra l'altro recenti campioni italiani Melges 24, oltre che titolati tattici di Melges 20.
La mattina di domenica c'è stato un debriefing che ha avuto per oggetto i filmati girati nella giornata di sabato, con Fonda e Bianchi impegnati nella veste di docenti, e interventi altamente qualificati di velisti del calibro di Pietro D'Alì, Andrea Casale e Paolo Montefusco.
L'uscita in mare di domenica ha evidenziato un notevole livellamento delle prestazioni in acqua rispetto alla giornata precedente, segno che il lavoro svolto ha funzionato.
Il secondo appuntamento con il Winter Clinic è fissato per sabato 4 e domenica 5 dicembre.
La stagione 2011 in pratica è già iniziata, e c'è chi si è portato già un paio di lunghezze avanti...
Winter Clinic 2010-2011
20-21 novembre 2010;
4-5 dicembre 2010;
15-16 gennaio 2011;
29-30 gennaio 2011.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat