Sessanta anni ben portati per il sodalizio sportivo rapallese che per il 2011 proietta una serie di regate, destinate a derive e barche d’altura. L’0'attività agonistica inizierà in marzo con la 15a edizione del Trofeo Città di Rapallo riservato ai Dinghy 12’. Nell'ultimo fine settimana di maggio la nona edizione del Trofeo Challenge OPA Marine che vedrà imbarcazioni d’altura competere sul percorso Rapallo – Isola del Tino e ritorno. Regata Sociale in giugno, quest’anno dedicata appunto al 60° anniversario, aperta a tutte le classi di imbarcazioni del Tigullio. In settembre la Regata Nazionale Dinghy 12’ organizzata con il C.V. S.Margherita L. che porterà nelle acque del Tigullio i migliori atleti di questa mitica classe, e in ottobre la trentesima edizione del Criterium Invernale che vedrà competere Etchells, Laser, Fireball oltre agli immancabili Dinghy 12’ ed infine il Campionato Nazionale Italiano della classe Etchells.
Ma in occasione del 60° anniversario il Circolo ha deciso di dedicare un particolare impegno alla promozione dello sport della vela presso i giovani, sviluppando ulteriormente l’attività della propria scuola vela. Da fine marzo il CNR propone infatti ai giovani di età compresa da 8 ai 12 anni di provare l’esperienza di navigare a vela con PROVAinVELA, due giornate dedicate alla loro attenzione. Il corso consentirà ai partecipanti di familiarizzare con la barca a vela e capire se questo sport è di proprio interesse. Sarà un’occasione per vivere qualche ora a contatto con il mare.
*Fonte Primazona
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"