mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

VELA - Parte domenica il Primazona Winter Contest

Vela, Primazona Winter Contest - Scatta domenica prossima la 11a edizione del Primazona Winter Contest, il tradizionale appuntamento velico invernale organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi con il coordinamento del Comitato I Zona-Liguria della Federvela. Nell’arco di quattro domeniche (16 e 23 gennaio, 6 e 13 febbraio), nelle acque del Lido di Albaro gareggeranno equipaggi e velisti provenienti da tutta Italia, dalla Francia e dalla Svizzera. Un festival per la vela d’inverno, lo spot ideale per la promozione dell’attività giovanile anche perché, al centro della scena, domenica 16 e domenica 23 gennaio ci saranno gli Under 16: Optimist, L'Equipe e RS Feva sono le classi in cui si cimenteranno i più giovani amanti di questa disciplina che in Liguria conta il maggior numero di Circoli e tesserati e ben 50 Scuole Vela.
Domenica 6 e domenica 13 febbraio toccherà ai più grandi, impegnati nelle classi 470, 420, 505 e Laser (Standard, Radial e 4.7).
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi questa mattina nella Sala Auditorium della Regione Liguria, insieme al presidente del Comitato I Zona FIV Tonino Viretti, sono intervenuti l’Assessore Regionale allo Sport Gabriele Cascino, il vicepresidente federale Valerio Glauco Briante, il presidente del Coni Genova Carlo Antonio Nicali, il segretario del Coni Liguria Antonio Micillo e i dirigenti dei Circoli Velici Genovesi.
Il Primazona Winter Contest è ormai un must per tutti, grazie alle ideali condizioni meteo marine che danno a tutti quanti la possibilità di testare la propria condizioni anche in inverno e prepararsi così nel migliore dei modi per i Campionati Italiani e per le competizioni estive. La formula è collaudata: quattro domeniche di grandi emozioni. “Abbiamo radunato i ragazzi al di sotto dei 16 anni nelle prime due giornate e a loro toccherà rompere il ghiaccio” sorride il presidente del Comitato I Zona Tonino Viretti. Saranno due le cerimonie di premiazione presso la Scuola di Mare Beppe Croce, la prima domenica 23 gennaio al termine delle prove Under 16 e la seconda domenica 13 febbraio al termine dellaq seconda parte. Contestualmente verranno celebrati i campioni regionali 2010.
Una novità importante per l’edizione 2011 è l’organizzazione dei “Clinic”, appuntamenti importanti in chiave di formazione dei campioni di vela del futuro. Il tecnico federale Marcello Meringolo terrà a battesimo i talenti dell’Optimist, il collega Riccardo De Felice si occuperà dei migliori esponenti della classe 420. “Abbiamo pensato di premiare i migliori atleti del 2010 con un’assistenza svolta da due prestigiosi tecnici: il loro bagaglio d’esperienza sarà molto importante per la crescita dei nostri ragazzi” prosegue Viretti che, a proposito della vela, aggiunge. “E’ una risorsa in crescita, che fornisce posti di lavoro nell'indotto nautico per le continue manutenzioni alle imbarcazioni che l'ambiente marino esige: porta in Liguria migliaia di sportivi ed accompagnatori attratti dalle oltre 270 regate organizzate durante tutto l'anno dalle 75 Associazioni Sportive Dilettantistiche scaglionate lungo tutta la costa”.
L'impianto sportivo polifunzionale “Duca degli Abruzzi” è la base per il varo e l'alaggio delle imbarcazioni dei concorrenti e dell'assistenza in mare, con la presenza di ben tre delle Associazioni Sportive Dilettantistiche genovesi che contribuiscono all'organizzazione di questo grande evento: Lega Navale Italiana sezione di Genova Centro, Rowing Club Genovese e soprattutto Yacht Club Italiano, che mette a disposizione la Scuola di Mare "Beppe Croce", i vasti piazzali e i mezzi nautici più importanti..
L’Ente Promotore del Primazona Winter Contest è l’Assessorato allo Sport della Regione Liguria: la manifestazione gode anche del sostegno di Grondona e Latte Tigullio.


13/01/2011 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci