Paolo Cian, asso mondiale del match racing e già timoniere di Mascalzone Latino, parteciperà alla 28a edizione del Trofeo Accedemia Navale e città di Livorno (TAN), dal 9 al 17 aprile 2011. Una conferma di come il TAN rappresenti l’evento di apertura della stagione velica internazionale del Mediterraneo, con la possibilità per tutti i velisti di misurarsi nelle stesse regate con i più grandi campioni. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.trofeoccademianavale.eu.
Paolo Cian (Napoli, 1966) sarà a bordo di “Scugnizza”, un Nm 38 dell’armatore napoletano Enzo De Blasio che, proprio con Paolo Cian alla tattica, ha trionfato quest’anno nell’invernale del Golfo di Napoli, aggiudicandosi la classifica in classe 3 Orc International e il Trofeo Città di Torre del Greco davanti ad altre 34 imbarcazioni.
La notorietà di Paolo Cian presso il grande pubblico è arrivata con la Coppa America, come timoniere di Mascalzone Latino ad Aukland 2003 e poi con Shosholooza, primo team sudafricano a partecipare alla più famosa regata del mondo. Fervente sostenitore del match-racing, una delle competizioni d’altura più spettacolari, Paolo Cian è stato il primo italiano a piazzarsi stabilmente nella top ten della classifica mondiale (terzo nel 2007)
Al Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno hanno già annunciato la loro presenza anche 18 delegazioni di Marine Estere– ospiti dell’Accademia Navale – per sfidarsi nella classe J24, aperta agli equipaggi civili e militari. Molte le conferme rispetto allo scorso anno e qualche novità per questa ventottesima edizione. Emirati Arabi Uniti e Turchia, secondo e terzo posto nell’ultimo TAN, cercheranno di migliorare il proprio piazzamento. Cile, Ecuador, Polonia, Spagna e Svezia si aggiungono quest’anno agli sfidanti.
Ma il TAN non è solo sport. Anche quest’anno si rinnova la storica sinergia tra il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno e TUTTOVELA, “il Villaggio della Vela” del TAN allestito presso il porto di Livorno, che sarà palcoscenico di eventi che coinvolgeranno non solo i velisti ma i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi: convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
Sul sito web del 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (www.trofeoaccademianavale.eu) e su quello del Villaggio TUTTOVELA (www. tuttovela.it) sono disponibili le informazioni inerenti il Trofeo, le regate, le manifestazioni e i servizi a beneficio dei regatanti e dei visitatori.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"