giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

VELA - A Napoli sta per partire la Coppa Sergio Capolino

Il Circolo Canottieri Napoli si appresta a ospitare nel weekend del 27-28 ottobre la prima edizione della Coppa Challenge Sergio Capolino riservata ai monotipi Melges 20.

Nata dalla volontà della famiglia Capolino Perlingieri per ricordare la figura di Sergio, uno dei protagonisti della scena velica napoletana del secondo dopoguerra, la Coppa Sergio Capolino sarà il warm up del più importante evento della stagione Melges 20. Per i piccoli scafi di casa Melges infatti la Gold Cup è sinonimo di titolo mondiale e si correrà nelle acque antistanti Castel dell’Ovo dall’1 al 4 novembre.

Alla Coppa Sergio Capolino non mancheranno quindi i top team della Classe a cominciare dai due passati vincitori della Gold Cup. Per ripetere l’attuale detentore STIG di Alessandro Rombelli si affiderà al medesimo equipaggio (composto dal bronzo olimpico Jonathan McKee e da Giorgio Tortarolo) con il quale aveva conquistato il mondiale nel 2011 a Miami. Diversa strategia invece per Carige di Francesco Farneti e Andrea Musone (vincitore della Gold Cup nel 2010), che si presenta con Gianni Giordo al timone, Andrea Felci alla tattica e Andrea Musone alle scotte.

Il parterre dei pretendenti ai piani alti della classifica però è ampio. Si comincia con Mascalzone Latino jr. di Achille Onorato, che ha ingaggiato due “maestri” del mondo Melges come Lorenzo Bressani e Federico Michetti. Ci saranno anche Manfredi Vianini Tolomei su Maolca (con Lorenzo Bodini e Matteo Velicogna), che oggi occupa il quarto posto della classifica Audi Sailing Series, Dario Levi con Andrea Casale e Stefano Lagi su Fremito d’arja e Federico Albano su 3menda, che si avvale sempre del duo Giulio Desiderato e Andrea Trani.

Occhi puntati sugli equipaggi entrati da poco nel circuito. Enrico Pegoraro su Karma ha voluto vicino a sé Michele Paoletti e Andrea Bussani, mentre Margherita di Roberto Mazzucato si affida a Giovanni Cassinari e Alessandro Banci.

Ma non vanno sottovalutati gli outsider napoletani di Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo), che hanno dimostrato di competere sempre con i migliori, e il rientro di Notaro Team (Domenici-Giallongo-Del Rio).

Ovviamente in acqua entrambi gli scafi della famiglia Capolino. Ugo sarà al timone di Kempo e Giancarlo con la sorella Alessia daranno battaglia con Legionario.

La prima regata per i 20 scafi iscritti è messa in programma per sabato alle 13. Il Comitato di Regata presieduto da Marco Flavio Tosello, nonostante le previsioni di tempo perturbato, ha in animo di portare a termine 6 prove, con possibilità di ultimo start alle 16 di domenica.


26/10/2012 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci