sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

VELA - A Molfetta tutto è pronto per la Bosch Cup 2012

Cala il sipario su Bosc Cup 2012. A creare questa occasione è lo stabilimento Bosch di Bari all’interno della omonima regata “Bosch Cup 2012” che si terrà a Molfetta il 7 e l’8 luglio e presentata durante la conferenza stampa.
La regata, voluta dall’azienda barese e che si avvale dell’operatività del Circolo Vela di Molfetta, farà da supporto all’iniziativa “Mare Nostro”, tesa a promuoverne la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente. Lo stabilimento Bosch di Bari, in armonia con la propria politica di responsabilità sociale, oltre che attore primario nelle attività produttive regionali, è anche fortemente impegnato nella promozione delle eccellenze territoriali e della salvaguardia del bene comune in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Il Circolo della Vela Molfetta in scia con l’azienda barese ha sposato - come partner operativo - la Regata Velica Bosch Cup in virtù di una lunga tradizione di impegno per la salvaguardia e la protezione dell’ambiente naturale e marino che la Bosch vanta da anni. “La Bosch Cup – dichiara Antonio Totagiancaspro presidente del Circolo Vela di Molfetta - è soprattutto un evento culturale e sportivo, siamo onorati che un’azienda come la Bosch abbia scelto la nostra associazione come timone operativo della Regata, conclude Totagiancaspro.”
“Sole, aria, mare. Sono gli elementi primari nel confronto con i quali si cimenteranno, nella luce del plein air di una Extempore, gli studenti e giovani dell’Accademia di Belle Arti di Bari – dichiara il prof. Pasquale Bellini direttore dell’Accademia - con questo Extempore e attraverso la Bosch Cup si vuole ricollocare l’arte nella dimensione del vissuto quotidiano – conclude Bellini.”
Per sensibilizzare i giovani al mare arriva “Mare Nostro”. il concorso per disegno a cui possono partecipare tutti i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Molfetta. L’obiettivo è realizzare un disegno che rappresenti in modo originale il mare e la vela, con particolare attenzione ai temi della tutela e del rispetto ambientale. I disegni dovranno essere consegnati il 7 luglio presso i gazebo del Circolo Vela di Molfetta in Banchina Seminario dalle ore 17 alle 22. I disegni vincitori delle diverse categorie saranno inseriti in un’esposizione allestita presso la Fabbrica San Domenico.
Parallelamente è in programma il Concorso di arti figurative in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, destinato agli studenti dell’istituto barese. Il Circolo della Vela Molfetta destinerà 6 borse di studio ai primi 6 classificati vincitori, tre per la sezione scultura e tre per la sezione arti figurative. I giovani artisti dovranno realizzare le loro opere (dalle ore 10 di sabato 7 luglio sino alle ore 22 di domenica 8 luglio) con il tema del mare, nella due giorni (7-8 luglio) presso le postazioni allestite in Banchina Seminario. Le opere vincitrici, saranno inserite in un catalogo dedicato e esposte in una mostra allestita presso la Fabbrica San Domenico e visitabile sino al 15 luglio.
Sabato 7 luglio, dalle ore 11, si svolgerà presso la Banchina S. Domenico il “Trofeo dello Studente”, piccola regata della classe J24 a cui potranno partecipare i ragazzi che hanno aderito ai progetti “Vela-Scuola”, alle ore 17 si chiude la consegna dei disegni per i bambini partecipanti al concorso per disegno “Mare Nostro”. Seguirà alle ore 19, presso la Fabbrica San Domenico la presentazione della Bosch Cup.
Domenica 8 luglio dalle ore 8, presso Banchina Seminario la Regata Bosch Cup 2012, con il briefing dei timonieri alle ore 9.30 (presso Bar al Duomo) e alle ore 11 partenza in mare.
Mercoledì 11 luglio, alle ore 17 presso la Fabbrica San Domenico, la premiazione degli elaborati del concorso Mare Nostro, con uno spettacolo di letture per bambini.
Venerdì 13 luglio, ore 19, presso la Fabbrica Si terrà presso la Fabbrica San Domenico la cerimonia per la consegna dei premi per i giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e i premi ai regatanti che hanno partecipato alla Regata Bosch Cup.
Per maggiori informazioni sui concorsi, le regate e le relative modalità di partecipazione: Circolo vela di Molfetta vico 3° G.S Poli n. 10 - http://circolovelamolfetta.it,


05/07/2012 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci