Vela, trofeo Alvaro Giusti - All’imbarcazione “Angela” dell’armatore Vincenzo Panella è stato assegnato il trofeo “Alvaro Giusti”, nell’ambito della prima tappa del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli che si è svolto nelle acque antistanti il Circolo Nautico di Torre del Greco, organizzatore dei tre week end che termineranno a giugno in sinergia con la Lega Navale di Napoli ed il Club Nautico della Vela. Il Campionato è aperto a tutte le sport boats e prevede altre due tappe (nei due week-end del 2 e 3 aprile e del 4 e 5 giugno 2011) e mette in palio il trofeo Alfa Romeo Center Napoli. Si è disputata solo una delle regate in programma nel week end iniziale in quanto la seconda regata è stata annullata poco prima della prima boa di bolina mentre oggi a causa del vento forte è arrivata la tempestiva decisione del Comitato di Regata che ha ritenuto opportuno annullare tutte le prove in programma, curate dal Circolo Nautico di Torre del Greco nello specchio d’acqua antistante il porto torrese. Con il supporto dei carabinieri del Servizio Navale di Torre del Greco, agli ordini del Comandante Vincenzo Amitrano, la regata ha visto in acqua 30 imbarcazioni tra classe Meteor e Minialtura. La classifica Meteor ha fatto registrare la vittoria dell’imbarcazione “Angela”, seguita da “Zizz ‘e Pacchiana” dell’armatore Segio Giusti mentre al terzo posto si è classificata “Titina La Strega” di Raffaella Borriello. Nella classe minialtura la classifica provvisoria vede in testa “Mary Poppins” di Claudio Polimene seguita da “Sparviero” dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e da “Garopera” di Massimiliano Cappa.
“Il nostro intento è quello di portare a Torre del Greco – spiega Gianluigi Ascione, vicepresidente del Circolo Nautico di Torre del Greco e delegato Fiv per l’altura – manifestazioni dal forte spirito aggregativo realizzate con il sostegno ed in sinergia con altre associazioni del territorio. Ringrazio per questo il comitato organizzatore, la Lega Navale di Napoli ed il Club Nautico della Vela”.
Per Antonella Panella, Presidente del Comitato Organizzatore, “l’evento mira a colmare l’assenza, nello scenario partenopeo, di circuiti dedicati alla categoria minialtura che costituisce, invece, una realtà indiscussa nel golfo, a cui si vuol dedicare la stessa attenzione che già ricevono le altre imbarcazioni Orc. Ringrazio il Comitato di regata per la professionalità ed il Circolo Nautico di Torre del Greco per l’organizzazione della prima tappa del Campionato”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti