Vela, trofeo Alvaro Giusti - All’imbarcazione “Angela” dell’armatore Vincenzo Panella è stato assegnato il trofeo “Alvaro Giusti”, nell’ambito della prima tappa del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli che si è svolto nelle acque antistanti il Circolo Nautico di Torre del Greco, organizzatore dei tre week end che termineranno a giugno in sinergia con la Lega Navale di Napoli ed il Club Nautico della Vela. Il Campionato è aperto a tutte le sport boats e prevede altre due tappe (nei due week-end del 2 e 3 aprile e del 4 e 5 giugno 2011) e mette in palio il trofeo Alfa Romeo Center Napoli. Si è disputata solo una delle regate in programma nel week end iniziale in quanto la seconda regata è stata annullata poco prima della prima boa di bolina mentre oggi a causa del vento forte è arrivata la tempestiva decisione del Comitato di Regata che ha ritenuto opportuno annullare tutte le prove in programma, curate dal Circolo Nautico di Torre del Greco nello specchio d’acqua antistante il porto torrese. Con il supporto dei carabinieri del Servizio Navale di Torre del Greco, agli ordini del Comandante Vincenzo Amitrano, la regata ha visto in acqua 30 imbarcazioni tra classe Meteor e Minialtura. La classifica Meteor ha fatto registrare la vittoria dell’imbarcazione “Angela”, seguita da “Zizz ‘e Pacchiana” dell’armatore Segio Giusti mentre al terzo posto si è classificata “Titina La Strega” di Raffaella Borriello. Nella classe minialtura la classifica provvisoria vede in testa “Mary Poppins” di Claudio Polimene seguita da “Sparviero” dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e da “Garopera” di Massimiliano Cappa.
“Il nostro intento è quello di portare a Torre del Greco – spiega Gianluigi Ascione, vicepresidente del Circolo Nautico di Torre del Greco e delegato Fiv per l’altura – manifestazioni dal forte spirito aggregativo realizzate con il sostegno ed in sinergia con altre associazioni del territorio. Ringrazio per questo il comitato organizzatore, la Lega Navale di Napoli ed il Club Nautico della Vela”.
Per Antonella Panella, Presidente del Comitato Organizzatore, “l’evento mira a colmare l’assenza, nello scenario partenopeo, di circuiti dedicati alla categoria minialtura che costituisce, invece, una realtà indiscussa nel golfo, a cui si vuol dedicare la stessa attenzione che già ricevono le altre imbarcazioni Orc. Ringrazio il Comitato di regata per la professionalità ed il Circolo Nautico di Torre del Greco per l’organizzazione della prima tappa del Campionato”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo