E' Blu Moon il protagonista indiscusso della quarta giornata del Campionato Europeo Melges 24 di Hyères. Grazie a un ottavo e un primo, ottenuti in condizioni di vento leggero da Levante e mare quasi calmo, l'equipaggio di Flavio Favini, oltre a far segnare i migliori parziali di giornata, è riuscito a sopravanzare Fantastica che, alla vigilia delle manches odierne, occupava la terza posizione della classifica generale.
Una performance resa possibile dall'eccellente lavoro del gruppo, guidato dalle intuizioni di un ispirato Sébastien Col, abile nel credere nel lato sinistro del percorso in occasione della prima partenza, mentre i diretti avversari optavano per la destra. Una scelta che ha permesso a Blu Moon, finito ottavo dopo aver girato la boa di bolina oltre la quindicesima posizione, di limitare gli effetti di uno start molto prudente.
Una chiamata, quella di Col, confermata anche in occasione della seconda manche, che ha visto Blu Moon uscire dai "blocchi" vicinissimo al pin. La regata si è ben presto trasformata in un duello serratissimo tra il team di Franco Rossini e All In. Una battaglia risoltasi verso la metà della seconda bolina, quando SUI-782, grazie a una leebow perfetta ha costretto alla virata l'equipaggio di Pietro Sibello, guadagnando terreno sufficiente per amministrare il vantaggio fin sulla linea di arrivo.
In virtù dei risultati odierni, quando alla conclusione dell'Europeo manca una sola prova - in programma domani mattina a partire dalle ore 10.00 - a guidare la classifica generale, con un margine di sette punti su Alina-Helly Hansen e di diciannove sui portacolori del Lugano Yacht Club, è sempre Uka Uka Racing. Un distacco, quello che separa Blu Moon dalla vetta della classifica, importante ma non per questo incolmabile.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati