E' dalla Marina di Scarlino, vicino Follonica, che riparte la stagione 2010 di ITA 112 Value Team. L'Audi Melges20 piu' vittorioso della stagione 2009, si trasferisce nelle acque amiche di Scarlino dove prenderà parte allo Winter/Spring Championship 2009-2010 organizzato dal Club Nautico.
" E' stata una scelta facile. Location ideale per logistica a terra ed in acqua. La Marina di Scarlino ci garantisce durante tutto l'inverno vari ed alaggi nel weekend e deposito barche in aree protette e molto spaziose. Il vento poi qui e' una garanzia, ed una base a metà strada' tra il Nord Italia ed il Sud, assicura minimi costi di trasferimento per un equipaggio come il nostro davvero "diversificato" a livello geografico", sono queste le parole dell'armatore Benedetto Giallongo.
"Ci alleneremo qua tutto l'inverno e fino al prossimo Marzo per preparare al meglio la stagione 2010 che ci vedrà impegnati per ben 9 eventi di calendario italiano ed americano. Non ci dimentichiamo poi che quest'anno a Luglio si disputerà la prima Gold Cup".
La classe Audi Melges20 sta crescendo rapidamente; oltre 40 barche sono attese sulla linea di partenza già a partire dal prossimo Aprile, a Lerici dove si apriranno le danze del circuito Audi Sailing Series.
"Il team conferma per il 2010 la stessa squadra in acqua per tutti gli eventi di circuito; per quanto concerne gli allenamenti, stiamo valutando altre opzioni finalizzate a capire ancora meglio il barchino ed la distribuzione dei pesi a bordo. Non escludo a breve qualche uscita con 4 persone di equipaggio come già felicemente fatto a Montecarlo lo scorso Febbraio".
Anche quest'anno Value Team punta a fare bene e le premesse, ci sono davvero tutte.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore