Alla fine di quattro intensi giorni di regate nella Chesapeake Bay è stato il campionissimo Terry Hutchinson su Quantum Racing ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il titolo continentale. L’equipaggio, che comprende anche Scott Nixon, Brian Janney, George Peet and Amy Ironmonger, ha conquistato oggi un sesto e un quarto posto, allungando il già consistente distacco sui diretti avversari.
Anche per il nostro Joe Fly non sono mancate le soddisfazioni, con un bel secondo posto finale. Sul terzo gradino del podio è salito Blu Moon di Franco Rossini, timonato dall’italiano Flavio Favini.
Quarto posto per Dave Ullman su Pegasus, vincitore della seconda prova di oggi, seguito da Chris Larson su West Marine Rigging/New England Ropes.
Due le regate disputate nella giornata odierna, con venti leggeri che hanno costretto il comitato a posticipare il primo start di oltre un’ora.
La prima prova è stata dominata da Morgan Reeser su M-Fatic, tallonato da Blu Moon, WFT e Joe Fly.
La seconda prova ci ha visti partire molto bene, davanti al resto della flotta, con Terry Hutchinson in netto svantaggio a causa di una partenza anticipata. Un improvviso cambio di direzione rovesciava però le carte in tavola, favorendo Quantum, che girava terzo la prima boa di bolina, e relegandoci alla dodicesima posizione. A tagliare per primo la linea del traguardo è stato Dave Ulman, mentre il quarto posto di Quantum contro il decimo di Joe Fly decideva l’esito finale del Campionato.
Il team Joe Fly è composto da Gabrio Zandonà al timone, Francesco Bruni alla tattica, l’armatore Giovanni Maspero alle drizze, Andrea Felci nel ruolo di tailer e la campionessa plurimedagliata Alessandra Sensini a prua.
Proprio a lei abbiamo chiesto un commento su questo battesimo da prodiere Melges 24: “ È stata un’esperienza molto bella”, ci ha raccontato Alessandra, “Mi dispiace solo di non aver potuto concentrami completamente sul nuovo ruolo a causa di un piccolo infortunio alla mano. Il bilancio finale è decisamente positivo, soprattutto per l’alta qualità tecnica dei miei compagni di equipaggio”.
“Salire sul podio in un campionato così importante è una bella soddisfazione”, ha aggiunto il timoniere Gabrio Zandonà di rientro in banchina, “ resta un po’ di amaro in bocca per la mancata vittoria, ma tutta la mia ammirazione va a Terry Hutchinson e al suo team per la costanza di risultati. Non hanno commesso nessun errore e il vantaggio non ci ha lasciato grande margine di attacco. Ha pagato anche molto la loro conoscenza del campo di regata, che a noi mancava. Considero comunque questo Campionato un investimento a lungo termine per i prossimi mondiali che si terranno proprio ad Annapolis. Sono molto contento del nuovo equipaggio, siamo riusciti ad amalgamarci in fretta, creando una buona sintonia e commettendo relativamente pochi errori. Cercheremo comunque di fare sempre meglio”.
CLASSIFICA FINALE:
1.) Terry Hutchinson, Quantum Racing - 4, 2, 4, [9], 2, 6, 1,4, 1, 6, 4 = 35
2.) Gabrio Zandona/Giovanni Maspero, Joe Fly - 9, 6, 2, 1, [12], 8, 1, 3, 12, 4, 10 = 56
3.) Flavio Favini/Franco Rossini, Blu Moon - 2, 7, 1,2, 29, 3, [50/DNF], 7, 4, 2, 9 = 66
4.) Dave Ullman, Pegasus 505 - 1, 3, 3, 12, 4, 17, [50/DCS], 21, 5, 5, 1= 72
5.) Chris Larson, West Marine Rigging/NE Ropes - 8, 8, 7, 6, 1, 7, 6, 9 [24], 7, 16 = 75
6.) Morgan Reeser/Neil Sullivan, M-fatic - 10, 4, 17, 8, 15, 12, [50/OCS], 2, 3, 1, 8 = 80
7.) Bruce Ayres, Monsoon - 5, 9, 8, 4, 10, [15], 5, 6, 15, 8, 14 = 84
8.) Brian Porter, Full Throttle - 6, 10, 6, 10, 5, 24, [25], 1, 2, 9, 18 = 91
9.) Alan Field, WTF - 18, [21], 5, 15, 9, 21, 9, 10, 11, 3, 2 = 103.00
10.) Othmar Blumencron, Gannet - 13, 12, 9, 7, 3, [14], 10, 12, 16, [21], 13 = 109
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati