giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

MELGES 24

Vela - Melges 24: a Terry Hutchinson il Campionato Nordamericano

vela melges 24 terry hutchinson il campionato nordamericano
red

Alla fine di quattro intensi giorni di regate nella Chesapeake Bay è stato il campionissimo Terry Hutchinson su Quantum Racing ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il titolo continentale. L’equipaggio, che comprende anche Scott Nixon, Brian Janney, George Peet and Amy Ironmonger, ha conquistato oggi un sesto e un quarto posto, allungando il già consistente distacco sui diretti avversari.
Anche per il nostro Joe Fly non sono mancate le soddisfazioni, con un bel secondo posto finale. Sul terzo gradino del podio è salito Blu Moon di Franco Rossini, timonato dall’italiano Flavio Favini.
Quarto posto per Dave Ullman su Pegasus, vincitore della seconda prova di oggi, seguito da Chris Larson su West Marine Rigging/New England Ropes.
Due le regate disputate nella giornata odierna, con venti leggeri che hanno costretto il comitato a posticipare il primo start di oltre un’ora.
La prima prova è stata dominata da Morgan Reeser su M-Fatic, tallonato da Blu Moon, WFT e Joe Fly.
La seconda prova ci ha visti partire molto bene, davanti al resto della flotta, con Terry Hutchinson in netto svantaggio a causa di una partenza anticipata. Un improvviso cambio di direzione rovesciava però le carte in tavola, favorendo Quantum, che girava terzo la prima boa di bolina, e relegandoci alla dodicesima posizione. A tagliare per primo la linea del traguardo è stato Dave Ulman, mentre il quarto posto di Quantum contro il decimo di Joe Fly decideva l’esito finale del Campionato.

Il team Joe Fly è composto da Gabrio Zandonà al timone, Francesco Bruni alla tattica, l’armatore Giovanni Maspero alle drizze, Andrea Felci nel ruolo di tailer e la campionessa plurimedagliata Alessandra Sensini a prua.

Proprio a lei abbiamo chiesto un commento su questo battesimo da prodiere Melges 24: “ È stata un’esperienza molto bella”, ci ha raccontato Alessandra, “Mi dispiace solo di non aver potuto concentrami completamente sul nuovo ruolo a causa di un piccolo infortunio alla mano. Il bilancio finale è decisamente positivo, soprattutto per l’alta qualità tecnica dei miei compagni di equipaggio”.

“Salire sul podio in un campionato così importante è una bella soddisfazione”, ha aggiunto il timoniere Gabrio Zandonà di rientro in banchina, “ resta un po’ di amaro in bocca per la mancata vittoria, ma tutta la mia ammirazione va a Terry Hutchinson e al suo team per la costanza di risultati. Non hanno commesso nessun errore e il vantaggio non ci ha lasciato grande margine di attacco. Ha pagato anche molto la loro conoscenza del campo di regata, che a noi mancava. Considero comunque questo Campionato un investimento a lungo termine per i prossimi mondiali che si terranno proprio ad Annapolis. Sono molto contento del nuovo equipaggio, siamo riusciti ad amalgamarci in fretta, creando una buona sintonia e commettendo relativamente pochi errori. Cercheremo comunque di fare sempre meglio”.



CLASSIFICA FINALE:

1.) Terry Hutchinson, Quantum Racing - 4, 2, 4, [9], 2, 6, 1,4, 1, 6, 4 = 35
2.) Gabrio Zandona/Giovanni Maspero, Joe Fly - 9, 6, 2, 1, [12], 8, 1, 3, 12, 4, 10 = 56
3.) Flavio Favini/Franco Rossini, Blu Moon - 2, 7, 1,2, 29, 3, [50/DNF], 7, 4, 2, 9 = 66
4.) Dave Ullman, Pegasus 505 - 1, 3, 3, 12, 4, 17, [50/DCS], 21, 5, 5, 1= 72
5.) Chris Larson, West Marine Rigging/NE Ropes - 8, 8, 7, 6, 1, 7, 6, 9 [24], 7, 16 = 75
6.) Morgan Reeser/Neil Sullivan, M-fatic - 10, 4, 17, 8, 15, 12, [50/OCS], 2, 3, 1, 8 = 80
7.) Bruce Ayres, Monsoon - 5, 9, 8, 4, 10, [15], 5, 6, 15, 8, 14 = 84
8.) Brian Porter, Full Throttle - 6, 10, 6, 10, 5, 24, [25], 1, 2, 9, 18 = 91
9.) Alan Field, WTF - 18, [21], 5, 15, 9, 21, 9, 10, 11, 3, 2 = 103.00
10.) Othmar Blumencron, Gannet - 13, 12, 9, 7, 3, [14], 10, 12, 16, [21], 13 = 109



02/11/2008 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci