mercoledí, 5 novembre 2025

MELGES 20

VELA - Melges 20: a Malcesine "quasi" un campionato del mondo

Inizia oggi a Malcesine la prima Audi Melges 20 Gold Cup 2010. 37 i barchini al via provenienti da Italia, Francia, Germania ed USA che nella vetrina di Malcesine, nelle acque antistanti la Fraglia della Vela si contenderanno il primo titolo Internazionale di Flotta.
Value Team ITA112 di Benedetto Giallongo con al timone Francesco Scarselli ed alla tattica Enrico Fonda (neo Campione italiano e di circuito Melges 24), è presente e giocherà tutte le carte per fare bene.
Dopo due mesi di agonia, il nuovo albero e’ arrivato e subito regolato dalla squadra al pari di un nuovo gioco di vele Quantum da utilizzare per l’occasione.
In acqua sono presenti campioni nazionali e non e con medaglie olimpiche al collo ed atleti di fama internazionale sicuri conoscitori ed interpreti del campo di regata.
Abbiamo raggiunto Benedetto Giallongo al telefono a poche ore dalla partenza: “ Value Team vuole dire la sua e dopo i primi ¾ di stagione passati a regolare alberi in prestito, finalmente vuole e può confermare un inizio di stagione da leader di circuito e con il nuovo albero e le nuove vele ci giocheremo da subito tutte le carte – in questi tre giorni di allenamento abbiamo fatto tante prove ed abbiamo cercato velocità e perfezione nelle manovre. Ci presentiamo al top di forma e materiali consci che non sara facile fare bene vista la forza ed il calibro degli avversari. Siamo qui per divertirci e per una settimana di ferie all’insegna dello sport.

Saranno 4 i giorni di regate, con stampa nazionale ed internazionale (presente sul posto Alan Block di Sailing Anarchy) già sul posto a seguire tutte le fasi dell’evento.
Non si puo’ ancora parlare di Campionati del Mondo.. ma questa Gold Cup si preannuncia davvero interessante


22/07/2010 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci