Inizia oggi a Malcesine la prima Audi Melges 20 Gold Cup 2010. 37 i barchini al via provenienti da Italia, Francia, Germania ed USA che nella vetrina di Malcesine, nelle acque antistanti la Fraglia della Vela si contenderanno il primo titolo Internazionale di Flotta.
Value Team ITA112 di Benedetto Giallongo con al timone Francesco Scarselli ed alla tattica Enrico Fonda (neo Campione italiano e di circuito Melges 24), è presente e giocherà tutte le carte per fare bene.
Dopo due mesi di agonia, il nuovo albero e’ arrivato e subito regolato dalla squadra al pari di un nuovo gioco di vele Quantum da utilizzare per l’occasione.
In acqua sono presenti campioni nazionali e non e con medaglie olimpiche al collo ed atleti di fama internazionale sicuri conoscitori ed interpreti del campo di regata.
Abbiamo raggiunto Benedetto Giallongo al telefono a poche ore dalla partenza: “ Value Team vuole dire la sua e dopo i primi ¾ di stagione passati a regolare alberi in prestito, finalmente vuole e può confermare un inizio di stagione da leader di circuito e con il nuovo albero e le nuove vele ci giocheremo da subito tutte le carte – in questi tre giorni di allenamento abbiamo fatto tante prove ed abbiamo cercato velocità e perfezione nelle manovre. Ci presentiamo al top di forma e materiali consci che non sara facile fare bene vista la forza ed il calibro degli avversari. Siamo qui per divertirci e per una settimana di ferie all’insegna dello sport.
Saranno 4 i giorni di regate, con stampa nazionale ed internazionale (presente sul posto Alan Block di Sailing Anarchy) già sul posto a seguire tutte le fasi dell’evento.
Non si puo’ ancora parlare di Campionati del Mondo.. ma questa Gold Cup si preannuncia davvero interessante
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata