mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

VELA OLIMPICA

Vela, a Marsala i Campionati Nazionali Giovanili

vela marsala campionati nazionali giovanili
Roberto Imbastaro

Si svolgeranno a Marsala dal 31 agosto al 7 settembre 2010. i Campionati Nazionali Giovanili di vela e la Coppa Primavela 2010.  Si tratta del più grande evento velico che viene ospitato in provincia di Trapani dopo gli Acts della Louis Vuitton Cup (2005), dei Campionati Italiani classi olimpiche (2006), del Campionato Mondiale di Windsurf (2006) e del Campionato Europeo della classe 49er (2007). Si prevede, infatti, che alle due manifestazioni parteciperanno circa  900 giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia e almeno un migliaio tra tecnici, accompagnatori, giudici di regata, stazzatori, genitori, giornalisti e dirigenti federali tra i quali il Presidente Nazionale Carlo Croce. L’organizzazione dell’evento, al quale si lavora già da alcuni mesi, è stata affidata dalla Federazione Italiana Vela alla ormai collaudata esperienza dei tre circoli velici marsalesi (Società Canottieri Marsala, Circolo Velico Marsala e Lega Navale Italiana), per l’occasione consorziati in un unico Comitato presieduto da Vito Rallo.

Quella che si terrà a Marsala dal 31 agosto al 3 settembre p.v. è la prima edizione dei Campionati Nazionali Giovanili, una rassegna che riunisce tutte le classi giovanili ricomprese nel progetto federale Under 16. Fin’ora, infatti, i Campionati Italiani Giovanili si erano sempre disputati per singole classi ed in località diverse. A Marsala, invece, saranno riuniti i migliori timonieri italiani delle classi Optimist, Laser 4.7 M/F, 555 FIV, Techno 293 M/F, L’Equipe EV, RS Feva e Tyka per un totale di circa 300 velisti. Al campionato Optimist parteciperanno 120 atleti provenienti dalle selezioni zonali oltre ai 5 selezionati per il Campionato del Mondo ed ai 7 selezionati per il Campionato Europeo. Il campionato Laser 4.7 è invece riservato ai primi 80 atleti della ranking list nazionale FIV nati tra il ’95 e il ’98.

La Coppa Primavela, in programma dal 5 al 7 settembre, è invece alla sua 25^ edizione. La prima edizione (1985) fu vinta da un marsalese, Giuseppe Alagna. E’ la seconda volta, invece, che si volge il Sicilia (Palermo 2004). La Coppa Primavela è la grande festa della vela dei giovani (a Marsala saranno circa 600), l’evento che esprime al massimo la passione per questo sport e quello che rappresenta: la passione  dei migliori atleti delle scuole vela italiane con i futuri campioni di domani, la passione di centinaia di giovanissimi alla loro prima regata e la passione di intere famiglie coinvolte che, con entusiasmo, partecipano all’evento Primavela nei suoi molteplici aspetti.

La Coppa Primavela è riservata alla Classe Optimist (per i Cadetti Under 10 nati nel 2001 che abbiano partecipato ad almeno uno dei due appositi raduni di selezione) ed alla Classe Techno 293 (vi partecipano 60 timonieri della categoria Kid nati negli anni 2000-2001). Nel corso della manifestazione verranno assegnate anche la Coppa del Presidente (8^ edizione), riservata alle classi Optimist (80 timonieri Cadetti under 12 nati negli anni 1999-2000), L’Equipe Under 12 (nati negli anni 1999-2000) e Tchno 293 (nati nel 1999), e la Coppa Cadetti, riservata a 80 timonieri Cadetti under 12, nati negli anni 1999-2000, classificatisi dal 81° al 160° posto nelle selezioni per la Coppa del Presidente.

         Alla conferenza stampa di Venerdì 6 Agosto p.v. interverranno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Trapani Mimmo Turano, il sindaco di Marsala Renzo Carini, i presidenti dei tre circoli velici  componenti il Comitato organizzatore (Maurizio Albertini, Alessandro Messina e Ignazio Agate), nonché autorità militari e civili e rappresentanti delle forze dell’ordine.

 


03/08/2010 06:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci