Si svolgeranno a Marsala dal 31 agosto al 7 settembre 2010. i Campionati Nazionali Giovanili di vela e la Coppa Primavela 2010. Si tratta del più grande evento velico che viene ospitato in provincia di Trapani dopo gli Acts della Louis Vuitton Cup (2005), dei Campionati Italiani classi olimpiche (2006), del Campionato Mondiale di Windsurf (2006) e del Campionato Europeo della classe 49er (2007). Si prevede, infatti, che alle due manifestazioni parteciperanno circa 900 giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia e almeno un migliaio tra tecnici, accompagnatori, giudici di regata, stazzatori, genitori, giornalisti e dirigenti federali tra i quali il Presidente Nazionale Carlo Croce. L’organizzazione dell’evento, al quale si lavora già da alcuni mesi, è stata affidata dalla Federazione Italiana Vela alla ormai collaudata esperienza dei tre circoli velici marsalesi (Società Canottieri Marsala, Circolo Velico Marsala e Lega Navale Italiana), per l’occasione consorziati in un unico Comitato presieduto da Vito Rallo.
Quella che si terrà a Marsala dal 31 agosto al 3 settembre p.v. è la prima edizione dei Campionati Nazionali Giovanili, una rassegna che riunisce tutte le classi giovanili ricomprese nel progetto federale Under 16. Fin’ora, infatti, i Campionati Italiani Giovanili si erano sempre disputati per singole classi ed in località diverse. A Marsala, invece, saranno riuniti i migliori timonieri italiani delle classi Optimist, Laser 4.7 M/F, 555 FIV, Techno 293 M/F, L’Equipe EV, RS Feva e Tyka per un totale di circa 300 velisti. Al campionato Optimist parteciperanno 120 atleti provenienti dalle selezioni zonali oltre ai 5 selezionati per il Campionato del Mondo ed ai 7 selezionati per il Campionato Europeo. Il campionato Laser 4.7 è invece riservato ai primi 80 atleti della ranking list nazionale FIV nati tra il ’95 e il ’98.
La Coppa Primavela, in programma dal 5 al 7 settembre, è invece alla sua 25^ edizione. La prima edizione (1985) fu vinta da un marsalese, Giuseppe Alagna. E’ la seconda volta, invece, che si volge il Sicilia (Palermo 2004). La Coppa Primavela è la grande festa della vela dei giovani (a Marsala saranno circa 600), l’evento che esprime al massimo la passione per questo sport e quello che rappresenta: la passione dei migliori atleti delle scuole vela italiane con i futuri campioni di domani, la passione di centinaia di giovanissimi alla loro prima regata e la passione di intere famiglie coinvolte che, con entusiasmo, partecipano all’evento Primavela nei suoi molteplici aspetti.
La Coppa Primavela è riservata alla Classe Optimist (per i Cadetti Under 10 nati nel 2001 che abbiano partecipato ad almeno uno dei due appositi raduni di selezione) ed alla Classe Techno 293 (vi partecipano 60 timonieri della categoria Kid nati negli anni 2000-2001). Nel corso della manifestazione verranno assegnate anche la Coppa del Presidente (8^ edizione), riservata alle classi Optimist (80 timonieri Cadetti under 12 nati negli anni 1999-2000), L’Equipe Under 12 (nati negli anni 1999-2000) e Tchno 293 (nati nel 1999), e la Coppa Cadetti, riservata a 80 timonieri Cadetti under 12, nati negli anni 1999-2000, classificatisi dal 81° al 160° posto nelle selezioni per la Coppa del Presidente.Alla conferenza stampa di Venerdì 6 Agosto p.v. interverranno, tra gli altri, il presidente della Provincia di Trapani Mimmo Turano, il sindaco di Marsala Renzo Carini, i presidenti dei tre circoli velici componenti il Comitato organizzatore (Maurizio Albertini, Alessandro Messina e Ignazio Agate), nonché autorità militari e civili e rappresentanti delle forze dell’ordine.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino