Grande successo per la Coppa Italia della classe Star, la più antica imbarcazione tra quelle scelte dall'ISAF (International Sailing Federation) per le regate olimpiche (1932-2012), che si è conclusa questo pomeriggio a Gaeta.
Protagonista indiscusso della manifestazione, valida per il punteggio della ranking nazionale di categoria, è stato l'equipaggio locale, formato da Luca Simeone e Vittorio Landolfi (1-2-2-1-1 i loro parziali). Alle spalle del binomio gaetano, in classifica generale hanno chiuso Giampiero Poggi-Manlio Corsi (4-1-1-2-4) e Raffaello Astorri-Alessandro Vongher (2-4-8-7-3).
Compromessa da una squalifica la performance di Paolo Masserdotti e Massimiliano Tassini (8-9-DNF-4-2), che hanno guidato il ranking nel 2011.
Nella giornata odierna, caratterizzata da una sola prova su percorso a bastone lungo (start-bolina-poppa-bolina-poppa-bolina-arrivo) con 8-9 nodi di vento da Libeccio e mare quasi calmo, ha visto la vittoria di Simeone-Landolfi che, grazie a una serie di piazzamenti regolari (tra i quali figurano tre vittorie), ha imposto la propria supremazia sui 13 concorrenti iscritti, aggiudicandosi il premio speciale "Base Nautica Flavio Gioia".
Il Trofeo, ideato da Egeo Vittorio Simeone come riconoscimento al vincitore della più importante regata gaetana nel 1972, è tornato in famiglia.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"