Prima giornata di regate dell’Argentario Sailing Week nella baia di Porto Santo Stefano che ha visto rientrare, nelle proprie acque, la storica regata dedicata agli Yacht d’Epoca e Classici, seconda tappa del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge 2011”.
Sulla linea di partenza, 23 imbarcazioni d’epoca in legno, costruite tra la fine dell’800 e la metà degli anni ’70, firmate dai più famosi architetti navali, tra cui lo Studio Sparkman & Stephens di New York, gli inglesi Camper & Nicholson, Vincenzo e Vittorio Baglietto e Carlo Sciarrelli.
La più antica della flotta è Marigold, varata nel 1892, in piena epoca vittoriana, attualmente dell’armatore inglese Richard Allen. In regata anche la più moderna Naif, classe 1973, di proprietà di Ivan Gardini, figlio di Raul, ex re della chimica italiana, che la commissionò al progettista inglese Dick Carter.
Forte presenza anche della Marina Militare Italiana, che si è presentata all’Argentario con ben tre imbarcazioni della sua flotta storica destinate all’addestramento velico degli allievi: Caroly (classe 1948), Artica II (classe 1956), e Stella Polare (classe 1965).
“E’ un ritorno molto emozionante per un circuito prestigioso che siamo onorati di ospitare qui a Porto Santo Stefano” - ha dichiarato Piero Chiozzi, presidente dello Yacht Club Santo Stefano – “in queste acque, negli ultimi 20 anni, sono state scritte alcune delle più belle e indimenticabili pagine della storia della vela classica”.
La classifica provvisoria della prima giornata (suddivisa in base alla lunghezza dell’imbarcazione) vede al primo posto nella categoria “Epoca”: The Blue Peter (di Matthew Barker), Marjatta (di Giovanni Broggi), e Sirius (di Fabio Mangione. Mentre nella categoria “classici”: Stella Polare (della Marina Militare), Naif (di Ivan Gardini), e Mania I (di Fabrizio Giovagnoni).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno